‘Le ecomafie frenano le leggi’.

'Le ecomafie frenano le leggi'.

Il procuratore nazionale antimafia Pier Luigi Vigna lancia l’allarme sulla mancata penalizzazione di fatti come l’alterazione ambientale e il traffico dei rifiuti. Preoccupazioni condivise dal procuratore di Palermo Pietro Grasso: ‘Mancano gli strumenti legislativi che consentano ai pm di operare. Infatti, nessun reato ambientale raggiunge, nella punizione, un certo numero di anni’.

Rifiuti, il nuovo ‘affare’ dei boss.

Rifiuti, il nuovo 'affare' dei boss.

Le Ecomafie sono la nuova frontiera del business di Cosa nostra e in generale della criminalità organizzata. L’allarme, durante una conferenza a Palermo, viene lanciato dal presidente della Commissione nazionale Ecomafie Massimo Scalia: ‘Per 15 anni questo settore è stato un far west’. I delitti ambientali, però, non sono ancora perseguibili penalmente.

Asfalto al veleno, i Tir viaggiano con documenti falsi.

Asfalto al veleno, i Tir viaggiano con documenti falsi.

Si allarga l’inchiesta sui rifiuti tossici inviati in Campania dalle industrie del centro-nord. Il bitume tossico nei centri commerciali e sulle provinciali. Pericolo anche per le falde acquifere. Si cerca di ricostruire lo scenario: imprenditori spregiudicati da un lato, dall’altro la complicità di mafia, camorra, ‘ndrangheta.