Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: ESTORSIONE

24 Giugno 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Roccalumera

Gli bruciano la barca e lui si fa “giustizia”: 4 anni per estorsione.

Da vittima di un incendio a vendicatore violento. E’ la trasformazione di Eros Cannizzaro, 29 anni, condannato a quattro anni di reclusione con le accuse di estorsione e rapina.

18 Giugno 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Messina

Estorsione e rapina. Pena “scontata”.

Forte socnto di pena in appello per Ignazio Lombardo e Carmelo Damiano, accusati di estorsione e rapina. I giudici hanno concesso l’attenuante inin un caso ed assolti da un capo d’imputazione.

4 Giugno 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Reggio Calabria

Scilla, incassa in “pizzo” e finisce in manette.

L’estortore è stato filmato dai carabinieri mentre riceveva 6mila euro da un imprenditore catanese, impegnato nei lavori di consolidamento dei costoni sulla statale 18. Preziosa collaborazione della vittima.

2 Giugno 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Catanzaro

“Se paghi non avrai nessun problerma”.

La Mobile ha eseguito i fermi di tre indagati accusati di chiedere soldi ad una società che lavava biancheria per una clinica di Crotone. Uno lavorava nella struttura sanitaria presa di mira. Cinque i casi citati nel provvedimento.

2 Giugno 20113 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • ESTORSIONE
  • Catania

Si facevano assumere senza lavorare e ritiravano gli stpendi come “pizzo”.

Clan Santapaola-Ercolano.

Erano già in carcere per altre cause i dieci presunti mafiosi, affiliati al clan Santapaola-Ercolano, ai quali la squadra mobile ha notificato altrettante ordinanze di custodia cautelare. I picciotti del gruppo consumavano a “sbafo” persino granite e brioches.

21 Maggio 20113 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • ESTORSIONE
  • Palermo

Imprenditore denuncia: estortore preso a Palermo.

Guglielmo Rubino.

L’imprenditore, che si era aggiudicato i lavori di ristrutturazione di due scuole palermitane, aveva sopportato visite e minacce. Guglielmo Rubino è stato bloccato mentre contrattava l’acconto del pizzo.

21 Maggio 20113 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • ESTORSIONE
  • Palermo

“Vinsi l’appalto, ero felice ma lì iniziarono tutti i guai”.

Guglielmo Rubino.

Parla l’imprenditore che con la sua coraggiosa scelta ha permesso di incastrare il suo estortore: Guglielmo Rubino. “Le richieste arrivarono subito, ho subito minacce pesanti”.

29 Aprile 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Messina

Il laboratorio “conteso”: tre condanne.

Operazione "Fire".

Si tratta del processo per le vicende della struttura d’analisi cliniche “La Diagnoistica” di Scaletta. La pena più alta (3 anni e 8 mesi) a Massimo Spinella. Risarcite le parti civili.

15 Aprile 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Torregrotta

L’uomo ammanettato col denaro ancora in mano.

Santo Micali.

Santo Micali, 54 anni, agente di commercio incensurato, è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri della compagnia di Milazzo con la pesante accusa di estorsione. L’uomo è stato trovato in possesso di mille euro che si era fatto consegnare poco prima dalla vittima a titolo di acconto.

14 Aprile 20113 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • ESTORSIONE
  • Palermo

“Chiese il pizzo a un imprenditore”. Condannato.

Silvio Mazzucco dovrà scontare una condanna a sei anni e otto mesi. Secondo il Tribunale, l’uomo, assieme ad altri complici, tutti già condannati, agì nei confronti di una società consortile che si occupava della manutenzione della rete fognaria.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. 15
  14. 16
  15. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022