. Dieci anni di reclusione per concorso esterno all’associazione mafiosa. È questa la richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Catania per l’ex deputato nazionale del Movimento per l’Autonomia, Angelo Lombardo, fratello di Raffaele, fondatore del Mpa, già presidente della Provincia regionale di Catania e, successivamente, della Regione. Secondo l’accusa, rappresentata dal pubblico ministero Agata […]
tematica: I processi
“Glicine”, fari accesi su Sculco
Dalla sanità privata alle elezioni provinciali fino ad essere considerato un punto di riferimento anche per i grandi investimenti. Vincenzo Sculco, tra il 2016 e il 2017, avrebbe messo lo “zampino” in tutti questi ambiti. Sia nelle vesti di “facilitatore” che nel ruolo di dominus politico dell’amministrazione comunale di Crotone dell’epoca. Lo ha sottolineato ieri […]
Mafia di Agrigento: chiesti 24 anni di carcere per il boss Falsone, 30 per il capo della Stidda Chiazza
Il pm della Dda di Palermo, Claudio Camilleri, ha chiesto la condanna a 24 anni di carcere per l’ergastolano Giuseppe Falsone di Campobello di Licata, arrestato nel 2010 a Marsiglia dopo 12 anni di latitanza e finito al 41bis. Secondo l’accusa, Falsone è tornato a comandare grazie all’ex penalista Angela Porcello, nominata suo difensore e […]
Droga sull’asse Jonio-Tirreno. Nuovo processo per 6 imputati
Base operativa della gang della droga nel cuore di Reggio-sud, consegne e spedizioni delle partite di stupefacenti – hashish e marijuana soprattutto, ma anche cocaina per soddisfare le richieste più esigenti – in mezza provincia. Nei centri bagnati dal mare Jonio e sulla Costa Viola. Ritornano in Corte d’Appello, davanti ai giudici della prima sezione […]
Pressioni dei familiari sul pentito Mancuso. «Lo scopo era tutelare il potere del clan»
Le pressioni che l’allora compagna di Emanuele Mancuso, Nensy Vera Chimirri, avrebbe messo in atto nei confronti del collaboratore di giustizia, paventando la possibilità di non fargli vedere la figlia minore, per indurlo a smettere di rendere dichiarazioni all’autorità giudiziaria, non sarebbero state animate da spirito familiare ma dallo scopo di «tutelare la compagine mafiosa […]
Clan Libri, controllo del territorio e completa disponibilità di armi
Due le chiavi di volta per mantenere la tradizionale leadership sul territorio di competenza: il carisma criminale trasferito da capo a capo e da generazione in generazione; e la disponibilità di armi. Che la cosca di ’ndrangheta Libri, i potenti con base operativa nella frazione collinare Cannavò ma raggio d’azione in una vasta porzione di […]
Pioggia di condanne su boss e picciotti
Le cosche “confederate” esistono. E il gup distrettuale, Fabrizia Giacchetti, lo dimostra condannando a pene elevate i presunti capi delle consorterie “alleate” nel governo del territorio del capoluogo dell’Alta Calabria. L’inchiesta “Reset”, condotta congiuntamente da polizia, carabinieri e guardia di finanza ha consentito ai magistrati inquirenti della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, Vito Valerio e […]
Nessun «concorso esterno», assolto Giovanni Nucera
Alla fine la verità è venuta a galla: assolto per non avere commesso il fatto. Giovanni Nucera, 71 anni, politico di lungo corso con radici democristiane nello schieramento di centro-destra non ha mai “aiutato” la ’ndrangheta. La giustizia ha impiegato quattordici lunghissimi anni – e questo è intollerabile in un Paese che vuole dirsi civile […]
Clan degli zingari, in 41 condannati
Termina con 41 condanne e solo 4 assoluzioni (di cui due già richieste dalla Dda) il processo con rito abbreviato nato dall’inchiesta sul cosiddetto Clan degli Zingari. Il gup Chiara Esposito ha accolto quasi per intero le richieste che erano state avanzate dalla pm della Dda di Catanzaro Debora Rizza. Il giudice ha anche riconosciuto […]
«Favorì Messina Denaro». Pena ridotta all’amante
Pene dimezzate per i coniugi Lanceri/Bonafede, i vivandieri di Matteo Messina Denaro. La Corte d’Appello ha comminato a Lorena Lanceri la pena di 5 anni e 8 mesi. Cade l’accusa di concorso esterno, che viene riqualificato in favoreggiamento personale e procurata inosservanza della pena. La sentenza d’appello letta nel pomeriggio di ieri ha dimezzato la […]
