Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

8 Luglio 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Siani, confermati gli ergastoli.

Siani, confermati gli ergastoli.

Confermati in Appello le condanne per mandanti e killer del giornalista Giancarlo Siani, ucciso quattordici anni fa dalla camorra. Ergastolo confermato per Gionta, Nuvoletta Baccante e per i due killer.

7 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

In appello Cancemi è ‘credibile’: attenuanti per un duplice omicidio.

In appello Cancemi è 'credibile': attenuanti per un duplice omicidio.

Concesse le attenuanti al pentito Cancemi per un duplice omicidio. In un primo tempo aveva ‘coperto’Domenico Guglielmini. Confermate tutte le altre condanne.

7 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

In cella per mafia tornano liberi. E’ giallo sulla loro scarcerazione.

In cella per mafia tornano liberi. E' giallo sulla loro scarcerazione.

Salvatore Scardina e Francesco Bonomo a piede libero: ma non ci sarebbe un provvedimento formale della Corte d’Appello. Sono imputati nel processo al presidente della provincia Musotto.

6 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Omicidio Piazza: mandanti ‘eccellenti’?

Omicidio Piazza: mandanti 'eccellenti'?

C’è una nuova pista per l’omicidio di Emanuele Piazza. Mandanti esterni a Cosa nostra avrebbero avuto un ruolo nel decidere l’assassinio del giovane collaboratore del Sisde.

6 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Operazione ‘Grande Oriente’ 70 anni con l”abbreviato’.

Operazione 'Grande Oriente' 70 anni con l''abbreviato'.

Pesanti condanne sono state emesse per i dodici dei trenta mafiosi rimasti implicati il 10 novembre dello scorso anno nell’operazione ‘Grande Oriente’ e processati col rito abbreviato.

4 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

‘Un progetto criminale aperto’. Brusca: cosi’ i boss decisero le stragi.

'Un progetto criminale aperto'. Brusca: cosi' i boss decisero le stragi.

Al processo d’appello per l’attentato di Capaci Giovanni Brusca ha dichiarato che Giovanni Falcone doveva morire negli anni ’80, ma una nuova condanna fu emessa dalla commissione di Cosa nostra nel febbraio 1992.

4 Luglio 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Delitto Catanzaro, processo bloccato.

Delitto Catanzaro, processo bloccato.

Antonino De Luca, accusato dell’omicidio di Gaetano Catanzaro, ha deciso di ricusare un componente togato della Corte d’Assise, il giudice Lombardo.

4 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Favori ai boss in carcere a Marsala’. Condannato ex agente penitenziario.

'Favori ai boss in carcere a Marsala'. Condannato ex agente penitenziario.

Inflitti sette anni a Francesco Federico un maresciallo in pensione poi divenuto imprenditore. Confiscate le quote di una società che forniva pasti agli istituti di pena di mezza Italia. L’accusa era concorso esterno in associazione mafiosa.

4 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Mafia, nuove accuse a don Salvia. ‘Ospitò Riina durante la latitanza’.

Mafia, nuove accuse a don Salvia. 'Ospitò Riina durante la latitanza'.

Angelo Siino lancia accuse a don Salvia. Secondo il pentito il parroco di Giardiniello cresimò i figli di Riina e favori’ la cosca dei corleonesi.

2 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Catania

Quella scia di sangue lunga 10 anni.

Quella scia di sangue lunga 10 anni.

Oggi davanti al giudice per l’udienza preliminare i presunti affiliati al clan Laudani coinvolti nell’operazione ‘Ficondindia 4’. Centoventiquattro gli imputati, 38 omicidi, 4 duplici, una strage, 35 estorsioni.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 633
  6. 634
  7. 635
  8. 636
  9. 637
  10. 638
  11. 639
  12. 640
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022