Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

2 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Catania

Quella scia di sangue lunga 10 anni.

Quella scia di sangue lunga 10 anni.

Oggi davanti al giudice per l’udienza preliminare i presunti affiliati al clan Laudani coinvolti nell’operazione ‘Ficondindia 4’. Centoventiquattro gli imputati, 38 omicidi, 4 duplici, una strage, 35 estorsioni.

2 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Messina

Il boss Calò: ‘La strage Borsellino? Non so nulla, ma mi sarei opposto’.

Il boss Calò: 'La strage Borsellino? Non so nulla, ma mi sarei opposto'.

Deposizione dell’ex capo mandamento di Porta Nuova, Pippo Calò, al processo Borsellino. L’uomo si ritiene vittima delle invenzioni dei pentiti, e ha sostenuto di non aver avuto alcun ruolo nella strage di via D’Amelio.

30 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Vollero la morte di don Puglisi’. Chiesto l’ergastolo per i Graviano.

'Vollero la morte di don Puglisi'. Chiesto l'ergastolo per i Graviano.

Per i pm i due fratelli di Brancaccio sono i mandanti del delitto del prete. Determinanti le accuse dei collaboranti, secondo i quali, soltanto i capimandamento potevano ordinare un omicidio di tale portata. La sentenza è attesa per il mese prossimo.

30 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Due interrogatori, tre versioni diverse. Di Natale parla di Musotto e Bagarella.

Due interrogatori, tre versioni diverse. Di Natale parla di Musotto e Bagarella.

Giusto Di Natale collaboratore di giustizia parla dei rapporti tra Cosa nostra e Musotto, ma spesso cade in contraddizione. Infatti in due interrogatori ha dato, sull’argomento, tre versioni diverse.

29 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Palermo

Commercianti assolti. Estorsori condannati.

Commercianti assolti. Estorsori condannati.

Assolti da dal gup Puglisi tre commercianti, accusati di favoreggiamento degli esattori del racket. Condannati invece gli estorsori.

29 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Undici ergastoli per boss e ‘picciotti’.

Undici ergastoli per boss e 'picciotti'.

Un assedio mafioso durato vent’anni. Le cosche della ‘ndrangheta s’erano impadronite della Sibaridite, ricca area della provincia cosentina. La Corte d’assise di Catanzaro ha ricostruito le responsabilità di boss e ‘picciotti’ comminando 11 ergastoli e settandue condanne complessive. Tra gli ergastolani il boss Santo Carelli.

26 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD RC
  • I processi
  • Palermo

‘Sono i killer di don Pino Puglisi’. In appello confermati 4 ergastoli.

'Sono i killer di don Pino Puglisi'. In appello confermati 4 ergastoli.

Carcere a vita per Lo Nigro, Giacalone, Spatuzza e mangano. determinanti le accuse del collaborante Grigoli, in attesa di giudizio per il delitto. Il prete fu ucciso per l’attività contro i clan.

25 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Estorsioni ai negozi del centro condanne per 125 anni di carcere.

Estorsioni ai negozi del centro condanne per 125 anni di carcere.

Si è concluso con il rito abbreviato il processo alla banda che taglieggiava i negozi del centro di Palermo. Emesse condanne per 125 anni di carcere. Riconosciuti colpevoli anche due commercianti che negarono di avere pagato il pizzo, ma smentiti dai collaboratori di giustizia.

24 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Quel ragazzo è un vero boss’. Chiesti 10 anni per Vitale junior.

'Quel ragazzo è un vero boss'. Chiesti 10 anni per Vitale junior.

I pm della procura dei minorenni hanno chiesto 10 anni per il figlio del Boss Vito Vitale. Secondo l’accusa, infatti, è lui l’erede naturale del padre alla guida della cosca.

24 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Un alto magistrato accusa Carnevale. La difesa: ‘Solo acredine personale’.

Un alto magistrato accusa Carnevale. La difesa: 'Solo acredine personale'.

Antonio La Penna, ex componente della prima sezione della Cassazione dichiara che Carnevale fece pressioni per assolvere i killer del capitano Basile. L’imputato replica affermando che non ci fu alcuna ingerenza.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 633
  6. 634
  7. 635
  8. 636
  9. 637
  10. 638
  11. 639
  12. 640
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022