Per leggere la sentenza, a conclusione della maxi udienza preliminare per l’operazione antidroga “Impasse”, ieri mattina la gup Claudia Misale ha impiegato diversi minuti. Visto che gli imputati dei giudizi abbreviati erano oltre cinquanta. E si tratta alla fine di 47 condanne e 8 assoluzioni totali rispetto a 55 imputati, per quasi 500 anni di […]
tematica: I processi
Condannati i vivandieri del boss
Per mesi ha ospitato a pranzo e cena l’uomo più ricercato del Paese: Matteo Messina Denaro. Ha fatto da vedetta per scongiurare che le forze dell’ordine lo scoprissero. È stata una delle pedine principali della rete che gestiva le comunicazioni del capomafia. Arrestata a poca distanza dalla cattura del boss, Lorena Lanceri, vivandiera e amante […]
Le cinque indagini dell’Antimafia per sradicare le ’ndrine da Scilla
Da “Cyrano” (nel 1993) a “Nuova linea” (2022), passando per le due retate parallele “Alba di Scilla” e “Lampetra: in poco meno di 30 anni sono state cinque le operazioni della Procura distrettuale antimafia di Reggio per contrastare, ridimensionare, depotenziare e arginare, le ’ndrine di Scilla. E nello specifico i clan egemoni nella cittadina simbolo […]
Scilla nella morsa delle ’ndrine In 14 condannati dal gup
L’inchiesta “Nuova linea”, la retata della Procura antimafia e dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria che ha colpito le generazioni moderne dell’assedi ’ndrangheta “Nasone-Gaietti”, ha prodotto il primo rilevante verdetto. Il Gup, Margherita Berardi, ha inflitto 14 condanne nei confronti del gruppo sotto accusa, tra cui capi e fiancheggiatori del clan storicamente egemone nella cittadina […]
L’ex giudice Saguto resta in carcere
Il tribunale di sorveglianza di Palermo ha respinto il ricorso presentato dall’ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo Silvana Saguto che resta in carcere. Per il marito Lorenzo Caramma i giudici hanno disposto il ricovero in un ospedale palermitano. Deve sottoporsi a un intervento chirurgico. L’ex giudice, processata e condannata tra […]
Cattafi ricorre ancora in Cassazione
La vicenda del mafioso barcellonese Rosario Pio Cattafi, condannato in via definitiva a sei anni di reclusione come “organico” a Cosa nostra barcellonese fino al 2000, attualmente detenuto a Milano-Opera, non è ancora chiusa. Per il protagonista a suo tempo anche di un caso clamoroso, quasi unico in Italia, ovvero di un detenuto che passò […]
“Nuova linea”, un confronto serrato allontana la sentenza al 4 gennaio
Processo concluso dopo un intervento extra delle parti. Le repliche dell’Ufficio di Procura prima, le controrepliche di alcuni esponenti il collegio difensivo subito dopo. Discussioni supplementari che hanno determinato l’inevitabile slittamento della sentenza di primo grado: il verdetto del Giudice dell’udienza preliminare, Margherita Berardi, è stato fissato al 4 gennaio. L’ultima udienza del processo “Nuova […]
“Gotha”, la Corte d’Appello rigetta le richieste istruttorie bis
Rigettate tutte le richieste istruttorie avanzate in Corte d’Appello a Reggio dalla Procura generale. Nel processo-bis “Gotha”, il filone abbreviato che è ritornato davanti ai Giudici di piazza Castello dopo l’annullamento disposto dalla Corte Suprema di Cassazione, non sarà risentito in Aula, nelle vesti di testimone, il collaboratore di giustizia Giuseppe Stefano “Tito” Liuzzo – […]
Lavori post-sisma a Mantova. Nessuna ingerenza dei clan
Nessuna ingerenza della cosca Dragone-Ciampà di Cutro nei lavori di ricostruzione affidati dopo il terremoto che nel 2012 colpì la provincia di Mantova. Lo ha stabilito ieri il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Brescia, Alessandro D’Altilia, che, nel condannare i sette imputati coinvolti nel procedimento di rito abbreviato nato dall’inchiesta “Sisma” coordinata […]
“Reggio Nord”, assolti tutti i dieci imputati
Si è concluso con l’assoluzione di tutti e dieci gli imputati il processo scaturito dall’inchiesta “Reggio Nord” e celebrato davanti alla Corte d’appello di Reggio Calabria. Decidendo sul rinvio disposto dalla Corte di Cassazione nel 2018, i giudici di secondo grado hanno assolto, con la formula “perché il fatto non sussiste”, l’imprenditore Pasquale Rappoccio e i […]
