Largo ai giovani boss, la Stidda si rafforza.

Relazione,semestrale,Dia,cosa,nostra,Sicilia,Palermo

La Cosa nostra fiaccata dall’azione repressiva dello Stato è ancora vitale e pronta a infiltrarsi nelle istituzioni per fare affari e drenare risorse pubbliche. Soprattutto in quest’epoca di «Covid Economy» sembra cresciuta la «capacità imprenditoriale» delle mafie, che ora «potrebbero rivolgere le proprie attenzioni operative verso i fondi comunitari che giungeranno a breve grazie alle […]

Cronista minacciato, c’è l’aggravante di mafia.

Aggresione,giornalista,La,7,rinvio,giudizio,aggressori,aggravante,mafiosa,Mezzojuso

Minacce e tentativi di aggressione a un giornalista, per fortuna non portati a compimento, bastano però per contestare il reato di violenza privata con raggravante del metodo mafioso. La Direzione distrettuale antimafia ha chiesto quindi il rinvio a giudizio di Giorgio Ferlisi e Leonardo La Barbera, entrambi di Mezzojuso, dove Danilo Lupo, inviato della trasmissione […]

«In Sicilia non esiste più la Cupola e i clan evitano fatti eclatanti».

Relazione,semestrale,Dia,cosa,nostra,Sicilia,Palermo

La criminalità organizzata cambia le proprie strutture, i propri organismi decisionali: Cosa nostra, camorra, ‘ndrangheta lavorano costantemente per ampliare le proprie capacità di relazione e sempre più in sinergia con i colletti bianchi, «sostituendo l’uso della violenza, sempre più residuale, con linee d’azione di silente infiltrazione». L’analisi di come si stanno evolvendo le organizzazioni criminali […]

“Messina Denaro andava a Bagheria”. L’ultimo mistero della Primula rossa.

Latitanza,Matteo,Messina,Denaro,incontri,Leonardo,Greco,Palermo

Fra il 2003 e il 2004, il superlatitante Matteo Messina Denaro andava spesso a Bagheria. «Andava a rapporto da lui», sussurrava l’imprenditore Carmelo Fricano nei mesi scorsi, e non sospettava di essere intercettato dai carabinieri del nucleo Investigativo. “Lui” è Leonardo Greco, storico capomafia, spiegano i magistrati della Dda di Palermo che lunedì mattina hanno […]

«Ai boss interessano gli affari, non gli omicidi».

Intervista,procuratore,Cafiero,De,Raho,Palermo

Il Procuratore nazionale antimafia dichiara, tra l’altro, nell’intervista: «Semplicemente fare affari. Guadagnare con qualsiasi occasione, infiltrarsi nell’economia del paese. Possiamo dire che le mafie hanno cambiato pelle, hanno dato la prevalenza all’infiltrazione nell’economia, rispetto all’azione violenta. E per fare questo devono cercare il più possibile di passare inosservati, di non avere attriti. Cercano di mimetizzarsi […]

A 85 anni toma in carcere il boss storico di Lascari.

Samuele,Schittino,boss,Madonie,condanna,carcere,palermo

È considerato l’ultimo padrino delle Madonie. Samuele Schittino detto il patriarca, 85 anni, ufficialmente autotrasportatore in pensione, per gli inquirenti capo della famiglia maliosa di Lascari, perché nato e cresciuto in un contesto dove Cosa nostra e il carcere erano pane quotidiano, è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale Lorusso-Pagliarelli. I carabinieri della […]

La nuova alleanza fra gli ex “perdenti” per gestire il tesoro.

Clan,perdenti,vincenti,tesori,scoparsi,Palermo

Cosa si sono detti Tommaso Inzerillo e Michele Micalizzi nell’incontro documentato dalla squadra mobile l’8 dicembre 2017 in via Castellana? È un incontro che racconta la svolta in atto a Palermo. I due esponenti della mafia uscita perdente dalla guerra di inizio anni Ottanta hanno in comune una cosa soprattutto: sono gli eredi di tesori […]

Brani pro-malavita cantante De Martino avvisato dal questore.

Neomelodico,Di,Martino,foto,facebook,boss,canzone,contro,pentito,Palermo

Mano pesante del questore di Palermo Leopoldo Laricchia che ha firmato la misura di prevenzione dell’avviso orale nei confronti del cantante neomelodico Daniele De Martino che – informa una nota – «in tempi recenti, sfruttando la popolarità conseguente alla propria professione, in diverse occasioni ha manifestato vicinanza agli ambienti malavitosi».

Liberato Brusca, il boss più crudele. Maria Falcone: addolorata ma è la legge.

Giovanni,Brusca,fine,pena,libero,Palermo

Lascia definitivamente il carcere l’ex boss collaboratore di giustizia Giovanni Brusca, il capomafia che azionò il telecomando della strage di Capaci e poi decise l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito che per primo svelò i segreti della stagione stragista del 1992. Ieri pomeriggio, ha lasciato il penitenziario di Rebibbia per fine […]

Il cantante anti pentiti non gradisce la ribalta e insulta “Repubblica”.

Neomelodico,Di,Martino,foto,facebook,boss,canzone,contro,pentito,Palermo

«Giornalisti siete senza scrupoli, siete senza ritegno, siete marci dentro… in particolare questo giornalista Salvo Palazzolo, vergognati di tutto quello che stai scrivendo». Il cantante palermitano Daniele De Martino non ha gradito gli articoli di Repubblica sui neomelodici e la mafia, ieri mattina ha scritto un post su Facebook dai toni pesanti. È la sua […]