Nino Spadaro, mafioso della Kalsa, va spesso in Brasile. Stefano Fidanzati, dell’Acquasanta, riceve ogni tanto la visita del nipote Giuseppe, che abita a Milano, insieme incontrano altre persone. Tommaso Lo Presti, di Porta Nuova, ostenta invece un gran sorriso sui social: le nozze d’argento le ha organizzate a San Domenico, la chiesa che ospita la […]
tematica: MAFIA
Nuove minacce alla procuratrice Claudia Caramanna. Rafforzata la scorta
Ancora minacce a Claudia Caramanna, la procuratrice per i minorenni di Palermo, impegnata in questi mesi a dare un’alternativa ai figli di boss e trafficanti di droga. Ancora un raid all’interno del palazzo di giustizia che si trova all’interno del complesso del Malaspina. Un anno e mezzo dopo l’incursione nella stanza della procuratrice, messa a […]
“Bonifici milionari alla moglie di Dell’Utri. Così Berlusconi comprò il silenzio sulle stragi”
«Con l’aggravante di aver commesso i delitti di trasferimento fraudolento al fine di occultare la più grave condotta di concorso nelle stragi ascrivibile a Silvio Berlusconi e allo stesso Dell’Utri, per la quale Berlusconi è stato indagato unitamente al medesimo Dell’Utri, sino al momento del suo decesso avvenuto in epoca successiva all’ultima elargizione contestata, costituendo […]
Il boss Di Salvo si dissocia da Cosa nostra
Per capire il contesto è come se Totò Riina, in vita, si fosse dissociato dai Corleonesi. Una clamorosa svolta negli equilibri mafiosi. Per Cosa nostra barcellonese però è accaduto per davvero. Il boss Salvatore “Sem” Di Salvo, l’uomo di rispetto che ha retto la “famiglia” del Longano e si è seduto per anni al vertice […]
Omicidio Diabolik. Michele Senese iscritto nel registro degli indagati
La tempesta perfetta si è abbattuta su Roma il 7 agosto del 2019. Un terremoto nella delicata geopolitica del crimine capitolino. È il giorno in cui uno dei principi della malavita romana è stato ucciso, Fabrizio Piscitelli, in arte di Diabolik, narcos, neofascista e capo ultras del tifo estremo della Lazio. A decretare la fine, […]
L’autorità suprema del vecchio padrino e la paura di Demce
Perché un vecchio padrino della criminalità romana acconsente all’uccisione del figlioccio che ha cresciuto sulle ginocchia e fatto affari malavitosi con lui? Lo fa solo e soltanto per una questione di soldi. Perché quando vengono meno i denari, su cui basano i loro valori, finisce l’amicizia fra i criminali. E si rompe il giocattolo. Michele […]
Turni, caffè e coca. Così il boss regola lo spaccio a Tor Bella Monaca
Un sistema multistrato, a più livelli. In strada le vedette, i pusher, nascosti negli androni, e le rette che tengono la roba. Poi ci sono i capibastone a coordinare la logistica e a ripartire i guadagni. Ancora più in alto c’è chi vende all’ingrosso. Non si vede, ma è a lui che tutti si rivolgono […]
Il principe della mala si è preso l’Urbe
È proprio vero che Roma non vuole re. Chi si candida al trono della mala capitolina trova la morte. L’Urbe tollera solo chi non brama di governarla con l’arroganza di volersi prendere tutta la città in un sol colpo. Per questo la criminalità della Capitale, da anni, ha accordato il suo favore a Giuseppe Molisso. […]
Arsenale con armi da guerra del clan “Assinnata” interrato nel fondo di un allevatore a Paternò: un arresto
Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione locale in un terreno nel territorio di Paternò, in contrada Coscia del Ponte, all’esito della quale […]
Resta al 41 bis il cognato e braccio destro di Messina Denaro
Ha ormai compiuto 72 anni, ma per la Cassazione, Filippo Guttadauro, originario di Bagheria, cognato di Matteo Messina Denaro, rappresenta ancora un pericolo sociale e per questo deve rimanere ristretto nella casa di lavoro di Tolmezzo, che si trova all’interno del carcere di massima sicurezza. In gergo carcerario viene definito «ergastolo bianco». La prima sezione […]