«Avete regalato a mia moglie il vaso con i bulbi?», scrivevano con insistenza alla madre e alla sorella Nunzia. Nelle lettere dal carcere, ci sono molti segreti di Giuseppe e Filippo Graviano, i fratelli condannati per le stragi del ‘92-‘93. Innanzitutto, quelli legati alla nascita dei loro figli. Forse, concepiti grazie ad alcune provette uscite […]
tematica: MAFIA
“Spariamo a due pm davanti al tribunale”. Così il boss romano cercava la vendetta.
Boss,mafia,romana,vendetta,giudici,Roma
L’arresto vendicato. Il magistrato che ha chiesto la condanna deve essere punito. Poco importa se i pm «sono scortati», se «sono protetti», se hanno la «macchina blindata». Basta procurarsi un fucile da guerra, perché «quando me parte a ciavatta co questo vado a sparare a Cascini fori a piazzale Clodio». Un boss albanese e un […]
Le parole di Francese soffocate dai mafiosi.
Commemorazione,delitto,Mario,Francese,giornalista,ucciso,amfia,Palermo
Mario Francese, ucciso dalla mafia nel 79, salutava così i colleghi, con quel piglio dove la contaminazione americana era più di una metafora, quel piglio era antesignano del giornalista investigativo che racconta le inchieste la cui trama si tesse nel segreto dei Palazzi di giustizia, ma che al tempo stesso indaga per primo: per portare […]
Resta in Sudafrica il tesoro nascosto del cassiere di Riina.
Indagini,tesorio,Riina,Vito,Palazzolo,Palermo
I misteri finanziari di Totò Riina, il capo dei capi di Cosa nostra morto nel 2017, portano ancora al Sudafrica, al rifugio dorato del manager siciliano Vito Roberto Palazzolo. Questa è la storia dell’indagine più lunga e travagliata dell’antimafia: nel 1988, l’allora giudice istruttore Giovanni Falcone chiese di arrestare il finanziere originario di Terrasini, aveva […]
La sorella del latitante su Google. “Macché mafioso, fa davvero lo chef”.
Arresto,latitante,Gammino,ergastolo,omicidio,Palermo
Alle sei del pomeriggio, squilla il centralino della redazione di Repubblica. «Pronto, buonasera, sono Giovanna Cammino, la sorella di Gioacchino, avete scritto tante cose false su mio fratello. Mi faccia parlare con Salvo Palazzolo». Signora, buonasera. Suo fratello, arrestato a dicembre dalla Dia in Spagna, era ricercato da vent’anni perché ritenuto esponente della Stidda, deve […]
Raid vandalico a Brancaccio sotto gli occhi del Bambinello.
Raid,centro,Padre,Pino,Puglisi,Brancaccio,Palermo
Un nuovo raid vandalico a Brancaccio contro il centro antiviolenza intitolato al Beato Pino Puglisi, l’ennesima incursione contro le strutture dei volontari che da anni svolgono attività nel quartiere. Nella notte tra 1’8 e il 9 gennaio, qualcuno ha fatto ingresso nel cortile che si allaccia su via Conte Federico e con un grosso masso […]
De Luca: Cosa nostra comitato d’affari.
Intervista,procuratore,De,Luca,Palermo
«Cosa nostra è ad un bivio. Deve scegliere se trasformarsi progressivamente in una sorta di comitato d’affari puntando su attività legali e para legali, oppure restare quella che è sempre stata». Salvatore De Luca, 63 anni, palermitano, appassionato lettore dei gialli di Camilleri, si appresta a lasciare la città dove dal 2014 come procuratore aggiunto […]
«La mafia si nasconde, noi la incalziamo».
Intervista,comandante,provinciale,carabinieri,Coppola,Catania
«Non da oggi. E’ una strategia portata avanti da tempo, con la consapevolezza che i momenti di scontro determinano un innalzamento dell’attenzione da parte delle forze dell’ordine, coordinate dalla Procura, e un aumento dei momenti repressivi. L’obiettivo è quello di fare accordi, anche con gruppi tradizionalmente nemici, per spartirsi i traffici illeciti nel territorio. Catania […]
Dubbi dei familiari sulla morte di Di Gangi.
Morte,Boss,Di,Gangi,travolto,treno,merci,Genova
«Mio padre non è stato investito da un treno come è stato detto, ma assai probabilmente è morto per un malore sopraggiunto per un deficit da insulina». Lo dice Alessandro Di Gangi, figlio di Salvatore, il settantanovenne capomafia trovato morto in circostanze misteriose sabato scorso sui binari della ferrovia di Genova. I familiari hanno nominato […]
Corse clandestine di cavalli, 27 denunciati.
Cose,clandestine,cavalli,sequestri,denunce,Catania
Animali maltrattati e corse clandestine di cavalli. I carabinieri sono sempre in prima linea contro queste due piaghe e i numeri lo dimostrano: nel 2021, infatti, sono state 27 le persone denunciate e tante le gare interrotte. A novembre a Nicolosi i militari della Compagnia di Paterno hanno interrotto una corsa clandestina di cavalli, denunciando […]