«Impegno più deciso della Chiesa contro la mafia»

La lotta alla mafia, l’educazione dei giovani e il ruolo della Chiesa nel contrasto all’illegalità. E poi impegno civile, riutilizzo dei beni confiscati e memoria storica. Sono stati questi alcuni degli argomenti della Conferenza episcopale siciliana, presieduta da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, riunita a Palermo. Presente don Luigi Ciotti che, sottolineando l’importanza della […]

Voleva la processione sotto casa del boss. Indagato il sindaco membro dell’Antimafia

Avrebbe cercato in tutti i modi di far transitare la processione sotto casa del boss Vincenzo Civiletto a Cerda un Comune della provincia di Palermo, arrivando a minacciare il comandante della polizia municipale che invece aveva previsto la deviazione come deciso dall’ordinanza del questore di Palermo. Invece Salvatore Geraci, sindaco del Comune ma soprattutto deputato […]

Cappellano-pusher vicino al clan.

Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo

Le tessere del mosaico che fa da sfondo all?arresto di Rosario Buccheri, 59enne cappellano del carcere di Enna, arrestato dalla Polizia Penitenziaria mentre consegnava un panetto di hashish da 75 grammi ad un detenuto che lo aveva poi nascosto nelle parti intime, sono ancora lontane dal restituire un?immagine completa della vicenda. Dalle ?carte? giudiziarie emergono, […]

Rinaldi e i summit di Cosa nostra etnea nell?officina.

Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo

Il gip Giuseppe Noto non ha messo nero su bianco il contenuto del pizzino firmato dal boss dei Santapaola Turi Rinaldi, Millemachini, sequestrato al cappellano-pusher Rosario Buccheri. Ma nelle 16 pagine della convalida il profilo criminale del santapaoliano catanese Š fin troppo circoscritto: arrestato nel 2021 per droga. Turi Rinaldi non ha gestito solo affari […]

Il cappellano spacciava in carcere e custodiva armi.

Arresto,cappellano,carcere,Enna,sequestro,droga,carcere,Palermo

Lo tenevano d’occhio da mesi il cappellano, ex carabiniere, che era arrivato al carcere di Enna dopo lo storico don Sebastiano Rossignolo. Da quando era arrivato, frate Rosario Buccheri, un omone con i capelli nato a Villabate (Palermo) nel 1962 e nominato direttamente dal vescovo di Piazza Armerina, Rosario Gisana, gli agenti della polizia penitenziaria […]