Libero uno dei capi della ‘Cupola’, cognato e vice di Edoardo Contini, capoclan dell’area Vasto-Arenaccia. Patrizio Bosti si trovava in cella per l’omicidio dei fratelli Giglio.
tematica: Mafia e Giustizia
Un altro mafioso suicida in carcere. Si toglie la vita Balsano, boss di Monreale.
Un altro mafioso suicida in carcere. Si toglie la vita Balsano, boss di Monreale.
Il boss, 60 anni, era detenuto nel carcere di Novara da due anni. I suoi legali avevano chiesto il trasferimento in una struttura per infermi con problemi pschici. Molti collaboratori avevano indicato Balsano vicino a Riina.
Chiuso il caso Brusca col telefonino. Il gip: non parlava lui ma la moglie.
Chiuso il caso Brusca col telefonino. Il gip: non parlava lui ma la moglie.
Archiviata l’indagine sul pentito Brusca, sorpreso a parlare col telefonino della moglie. Secondo il gip, era la consorte ad usare il mezzo di comunicazione. Il collaboratore di giustizia, in conseguenza di ciò, chiede di poter fruire dei permessi premio.
‘Decorrenza dei termini di custodia’. Lascia il carcere Schittino, boss di Lascari.
'Decorrenza dei termini di custodia'. Lascia il carcere Schittino, boss di Lascari.
Samuele Schittino, boss indiscusso di Lascari, sarà rimesso in libertà perchè, sottoposto ad un procedimento, non è ancora arrivata la sentenza definitiva. L’uomo, in cella da otto anni e mezzo, ha già scontato una condanna di sei anni per mafia ed estorsione.
Un contratto per ‘pentiti’ e testimoni. Lo Stato fissa le regole e benefici.
Un contratto per 'pentiti' e testimoni. Lo Stato fissa le regole e benefici.
Il Ministero degli Interni fissa nuove regole per pentiti e testimoni di giustizia, favorendo quest’ultimi. I collaboratori dovranno firmare un modulo e bisognerà rispettare i doveri pena l’espulsione dal ‘programma di protezione’. Secondo Centaro e Lumia è un iniziativa utile.
‘Talpe in Procua’ per Lo Forte e Palma chiesta l’archiviazione dlel’inchiesta.
'Talpe in Procua' per Lo Forte e Palma chiesta l'archiviazione dlel'inchiesta.
Secondo il procuratore Messineo gli aggiunti palermitani Lo Forte e Palma sarebbero estranei all’accusa di aver rivelato notizie segrete. La parola adesso passa al gip. Nessun commento da parte dei due interessati.
‘Non resisto al 41 bis’: boss tenta il suicidio.
'Non resisto al 41 bis': boss tenta il suicidio.
Si tratta di Giuseppe Balsano, capomafia di Monreale arrestato nel 2002. I carabinieri avevano scoperto che, in regine di detenzione normale, riusciva a gestire i suoi affari. Poche ore dopo la notifica del 41 bis ha tentato di impiccarsi, ma una perizia psichiatrica gli ha confermato il carcere duro.
Le ‘falle’ del 41 bis, l’allarme dei pm. Grasso e Morvillo: controlli più rigorosi.
Le 'falle' del 41 bis, l'allarme dei pm. Grasso e Morvillo: controlli più rigorosi.
Dalle carceri i boss continuano ad agirare e a gestire gli affari delle cosche. Secondo il procuratore Grasso occorre trovare un equilibrio fra l’interesse della collettività e quelli dell’individuo.
Giovanni Brusca torna in carcere. Il ‘pentito’ tradito da un cellulare.
Giovanni Brusca torna in carcere. Il 'pentito' tradito da un cellulare.
Il collaboratore di giustizia si trovava in albergo della provincia di Roma per un permesso di un settimana. Gli agenti lo hanno sorpreso al telefonino, che Brusca afferma di essere di proprietà della moglie, in violazione a quanto disposto da giudice di sorveglianza.
Brusca e i suoi giorni in permesso: va in piscina ma vuole più privacy.
Brusca e i suoi giorni in permesso: va in piscina ma vuole più privacy.
Scoppia la polemica per i giorni di permesso dati al collaborante Giovanni Brusca. All’uomo ogni mese e mzzo viene concesso il permesso di incontrare la famiglia in albergo. L’ex boss chiede, però, un pò più di privacy.
