Recidere definitivamente i legami con i ‘picciotti’ che restano fuori dal carcere. E’ questo il motivo principale del provvedimento del ministro della Giustizia, su proposta della Dna e della distrettuale antimafia peloritana. Spartà è stato già trasferito in un carcere di massima sicurezza.
tematica: Mafia e Giustizia
‘Troppo incontri’: manette al boss.
'Troppo incontri': manette al boss.
Torna in carcere dopo dieci giorni Salvatore Gallina, condannato per il sequestro del piccolo Giuseppe Di Matteo. Libero per scadenza dei termini, riceveva nella propria casa la gente di Carini
Dopo una settimana di libertà torna in carcere il figlio di Santapaola.
Dopo una settimana di libertà torna in carcere il figlio di Santapaola.
Scarcerato per decorrenza dei termini, torna in carcere Vincenzo Santapaola, 35 anni, L’uomo deve scontare una condanna a tredici anni di reclusione per il processo ‘Orione 2’.
Tempo scaduto, libero il boss.
Tempo scaduto, libero il boss.
Il TdL di palermo ha applicato l’ultimo provvedimento della Corte Costituzionale sulla durata dei termini di custodia cautelare, secondo cui un processo per omicdio o per mafia deve finire in tempi ragionevoli. Cosi’, Salvatore Gallina, il carceriere del piccolo Di Matteo, è tornato in libertà.
La Cassazione: in libertà Vincenzo Santapaola.
La Cassazione: in libertà Vincenzo Santapaola.
Vincenzo Santapaola, 35 anni, figlio di Benedetto, sottoposto dal 1999, al regime del 41 bis, è stato scarcerato grazie ad una decisione della Cassazione. Secondo i supremi giudici sono scaduti i termini della custodia cautelare.
Basta 41 bis per Greco, è polemica.
Basta 41 bis per Greco, è polemica.
Gonfia la polemica sulla revoca del 41-bis a Michele Greco, detto il ‘papa’. Il capogruppo Ds all’antimafia Lumia chiede l’intervento del governo, poichè questa vicenda rischia di dare un colpo durissimo alla lotta contro Cosa nostra.
Il boss Tagliavia al carcere duro.
Il boss Tagliavia al carcere duro.
Dopo le polemiche sui 64 boss esclusi dal 41 bis, il ministro Castelli ha deciso di rimandare al carcere duro il boss di Corso dei Mille Francesco Tagliavia. Secondo il pm Palma le regole sono da cambiare.
Il carcere duro revocato a 64 boss. Grasso:’Un favore a Cosa nostra’.
Il carcere duro revocato a 64 boss. Grasso:'Un favore a Cosa nostra'.
Dure polemiche dopo la decisione dei tribunali di sorveglianza di revocare il carcere duro a 64 boss. Secondo il procuratore Grasso è un regalo alla mafia, mentre Giuseppe Lumia (DS) vorrebe che il ministro Castelli riferisse all’Antimafia.
Carcere ‘duro’ per Di Salvo.
Carcere 'duro' per Di Salvo.
Il ministro della Giustizia Castelli ha firmato il decreto che condanna Salvatore Di Salvo al carcere duro. L’uomo, arrestato lo scorso luglio nell’ambito dell’operazione ‘Omega-Obelisco’ e imputato al ‘Mare Nostrum’, è ritenuto dalla Dda di Messina il reggente della famiglia mafiosa barcellonese.
‘Facciamo saltare quel giudice’
'Facciamo saltare quel giudice'
Una microspia ha registrato dei dialoghi in un casolare vicino ad Agrigento durante un pranzo di favoreggiatori di Provenzano. Il gruppo intercettato parlava di un attentato e del luogo dove sarebbe avvenuto.
