L’ultima uscita di Salvatore Lo Piccolo è simile a quello di Liggio, Cinà ed altri mafiosi. L’obiettivo confondere le acque dei processi a suo carico.
tematica: Mafia e Giustizia
Meglio mafioso che killer. Lo Piccolo rompe il silenzio.
Meglio mafioso che killer. Lo Piccolo rompe il silenzio.
Salvatore Lo Piccolo ammette di aver scritto un poizzino a Bernardo Provenzano, ma nega l’omicidio Bonanno e prova a reintegrare il messaggio che lo accusa.
Uso delle intercettazioni a rischio. La Procura di Palermo corre ai ripari.
Uso delle intercettazioni a rischio. La Procura di Palermo corre ai ripari.
la procura corre ai ripari per le intercettazioni a rischio. Dopo la prima scarcerazione inpericolo pure altri indagini. Via a un nuovo modello.
La microspia era di una ditta privata? La Cassazione scarcera presunto boss
La microspia era di una ditta privata? La Cassazione scarcera presunto boss
Per la Suprema Corte il pm doveva spiegare in modo chiaro perchè non ha utilizzato gli apparati degli inquirenti. Per questo motivo è stato scarcerato Antonino Alamia, arrestato nell’ambito dell’operazione ‘Perseo’. Allarme in Procura a Palermo: si teme un effetto a catena.
Bari, tornano in cella cinque boss scarcerati per la giustizia “lumaca”.
Bari, tornano in cella cinque boss scarcerati per la giustizia "lumaca".
Si trtata di esponenti del clan Strisciuglio, il più agguerrito a Bari e provincia. Dal carcere gestivano i traffici illeciti e controllavano il territorio. In tutto i provvedimenti cautelari erano 12.
Mafia, Greco va fuori dal carcere. Al boss resta solo la casa di lavoro.
Mafia, Greco va fuori dal carcere. Al boss resta solo la casa di lavoro.
La decisione è del Tribunale di sorveglianza: pena scontata dopo dieci anni e dapplicata una misura di sicurezza per socializzarlo, possibile anche che il capocosca di Ciaculli torni libero. Greco scappò in Spagna per sfuggire ai Corleonesi.
Giustizia-lumaca, in libertà 22 mafiosi baresi.
Giustizia-lumaca, in libertà 22 mafiosi baresi.
Saranno scarcerati in ventidue, tutti ritenuti vicini al clan barese degli Strisciuglio, tutti condannati. La causa è il mancato deposito della sentenza di primo greado. Il prefetto assicura: ‘La situazione è sotto controllo’.
Applicato il carcere duro.
Applicato il carcere duro.
Il provvedimento, in virtù del decreto del ministro di Grazia e Giustizia, Angelino Alfano, su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Messina, è stato applicato a Carmelo Bisognano e Pietro Mazzagatti, accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso, nell’ambito dell’operazione ‘Sistema’.
Ripristinato 41 bis al mafioso Ganci.
Ripristinato 41 bis al mafioso Ganci.
Il Ministro della Giustizia Angelino Alfano ha fir¬mato il decreto con cui si ripristina il 41 bis per il boss di Cosa Nostra Domenico Ganci. Secondo quanto si è appreso, sono stati individuati nuovi elementi in base ai quali non viene dimostrata la cessazione della capacità del detenuto di avere collegamenti con l’esterno.
Mafia, revocato il carcere duro al boss uccise quaranta volte.
Mafia, revocato il carcere duro al boss uccise quaranta volte.
A Domenico Ganci, il boss che uccise quaranta volte, è stato tolto il 41 bis. La revoca l’ha decisa il Tribunale sorveglianza di Rona. Polemiche bipartisan contro la decisione.
