Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia e politica

11 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Due proiettili spediti a Vizzini.

Due proiettili spediti a Vizzini.

Una busta inviata a casa, un’altra a Palazzo Madama al senatore forzista Carlo Vizzini, che torna ad essere oggetto di atti intimidatori dopo le minacce dello scorso febbario. ‘Ma io denuncerò ancora i mafiosi’.

15 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Siino accusa Mercadante ‘A disposizione di Binnu avevano un laboratorio’.

Siino accusa Mercadante 'A disposizione di Binnu avevano un laboratorio'.

Mentre Mercadante rientra in carcere, Angelo Siino ricara la dose contro l’ex deputato regionale di FI. Il collaboratore afferma che il politico, forte della sua parentela con il boss di Prizzi Tommaso Cannella, era entrato nella grazie di Bernardo Provenzano.

1 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Mercadante deve tornare in carcere.

Mercadante deve tornare in carcere.

Alla fine, il Tribunale di Palermo, smentendo i propri periti, ha deciso di far tornare in carcere, Giovanni Mercadante, esponente di spicco di Forza Italia, coinvolto nell’operazione antimafia ‘Gotha’.

19 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e politica
  • Palermo

‘Mercadante non può tornare in carcere’. I periti del Tribunale : deve andare a casa.

'Mercadante non può tornare in carcere'. I periti del Tribunale : deve andare a casa.

Per gli esperti nominati dai giudici le attuali condizioni psico-patologiche dell’esponente di Forza Italia sono incompatibili con la detenzione. Diverso il parere dei consulenti scelti dall’accusa.

3 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e politica
  • Firenze

Pentito: boss in affari con 2 politici. La Loggia e Schifani: lo quereliamo

Pentito: boss in affari con 2 politici. La Loggia e Schifani: lo quereliamo

Francesco Campanella lancia dure accuse contro Enrico La Loggia e Renato Schifani. Secondo il collaboratore di giustizia, i due politici e Nino Mandalà concordarono il piano regolatore di Villabate.

27 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Mafia e politica a Torretta, ci sono altri indagati.

Mafia e politica a Torretta, ci sono altri indagati.

14 indagati nell’inchiesta su mafia e politica al Comune di Torretta. Tra questi due px democristiani eccellenti: Mario D’Acquisto e Franz Gorgone.

25 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Mafia, archiviata inchiesta su ex sindaco Castelvetrano.

Mafia, archiviata inchiesta su ex sindaco Castelvetrano.

Non sono stati trovati riscontri sull’ipotesi di associazione mafiosa a carico dell’ex sindaco Tonino Vaccarino. Il suo nome era emerso da alcuni ‘pizzini’ ritrovati nel covo di Provenzano.

14 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Parghelia

Parghelia, accertate infiltrazioni mafiose.

Parghelia, accertate infiltrazioni mafiose.

Il Consiglio dei ministri manda a casa l’amministrazione comunale sulla base delle conclusioni a cui è giunta la commissione di accesso agli atti. Tutto è partito dall’operazione Dinasty 2-do ut des che portò in carcere, tra gli altri, anche il giudice Pasquin.

25 Agosto 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Catanzaro

Nuove minacce di morte a Loiero: ‘Farai la fine di Falcone e Borsellino’.

Nuove minacce di morte a Loiero: 'Farai la fine di Falcone e Borsellino'.

Una telefonata con voce maschile è giunta l’altro ieri sul cellulare in uso alla moglie. L’anonimo ha indicato nel 31 agosto la data entro cui attuare il proposito criminale.

22 Maggio 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia e politica
  • Palermo

Concorso esterno con la mafia. Si riapre l’indagine su Cuffaro.

Concorso esterno con la mafia. Si riapre l'indagine su Cuffaro.

Il gip dà il via libera alla richiesta della Procura di indagare per concorso esterno il governatore Cuffaro. I nuovi spunti d’accusa sono emersi nel processo in cui il politico è imputato di favoreggiamento.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 26
  6. 27
  7. 28
  8. 29
  9. 30
  10. 31
  11. 32
  12. ...
  13. 58
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022