Il parlamentarre di Forza Italia Giovanni Mercadante, appena rieletto, è stato travolto dal maxiblitz. Le intercettazioni fanno emergere i buoni rapporti con Rotolo e Bonura. L’uomo politico non è nuovo a queste accuse. Il primo a parlarne fu Angelo Siino.
tematica: Mafia e politica
La mafia cerca la politica, che risponde.
La mafia cerca la politica, che risponde.
Nell’ambito del Dibattito’Le nuove tendenze della criminalità organizzata’, tenutoisi all’Università, il procuratore antimafia Grasso ha sottolianeato come la politica sia, a volte, contigua ala mafia.
‘I volantini di Cuffaro erano dentro la masseria’.
'I volantini di Cuffaro erano dentro la masseria'.
Era esatta la versione fornita del giornalistta Massaro sul ritrovamento dei volantini di Cuffaro e Bartolo Pellegrino nel covo di Provenzano. A confermarlo un filmato della Scientifica.
Cuffaro: rapporti tra Gariffo e giunta Ds. L’ex sindaco Cipriani: falso, lo osteggiai.
Cuffaro: rapporti tra Gariffo e giunta Ds. L'ex sindaco Cipriani: falso, lo osteggiai.
Il presidente della Regione: il nipote di Provenzano era in una cooperativa che stipulò un contratto col Comune di Corleone. La replica: diventò socio quando ero già all’opposizione, feci un’interrogazione.
MessinAmbiente: 17 indagati.
MessinAmbiente: 17 indagati.
Il sostituto della Dda Ezio Arcadi ha chiuso l’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose fino al 2003 nella società mista per lo smaltimento dei rifiuti. Sette i capi d’imputazione. Stralciata la posizione di Giuseppe Astone.
Cuffaro: i volantini nel covo? Un falso.
Cuffaro: i volantini nel covo? Un falso.
Il presidente della regione ha presentato una querela sui fac-simile trovati nel covo di Bernardo Provenzano. Solidarietà dalla CdL. Il cronista del Giornale di Sicilia spiega che i foglietti erano già li’.
Grasso: ‘Di Provenzano sappiamo tutto. La mafia? Non è più una priorità politica’.
Grasso: 'Di Provenzano sappiamo tutto. La mafia? Non è più una priorità politica'.
Il procuratore nazionale antimafia lamenta il mancato impegno della politica nella lotta alla mafia. Centaro risponde: ‘E’ una solenne fesseria’.
Mafia, sciolto il Comune di Castellammare.
Mafia, sciolto il Comune di Castellammare.
E’ toccato al sottosegretario D’Ali’, compagno di partito del capo dell’amministrazione di Castellammare, comunicare la notizia che riguardava lo scioglimento per mafia sia del consiglio che della giunta.
Scarcerato Costa, si è dimesso da deputato.
Scarcerato Costa, si è dimesso da deputato.
Il politico marsalese dell’Udc, arrestato nel novembre del 2005 per concorso esterno in associazione mafiosa, è stato scarcerato dal gup di Palermo. L’ex deputato deve rispondere dei suoi movimenti per trovare posti di lavoro a diversi parenti del capomandamento di Marsala ed a un condannato per mafia
Vicari, l’ex sindaco indagato per mafia.
Vicari, l'ex sindaco indagato per mafia.
Biagio Todaro, primo cittadino di Vicari fino ad ottobre scorso, quando l’amministrazione comunale è stata sciolta per infiltrazioni mafiose, è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.
