Sequestrate quote di una società di autotrasporti a Francesco Sparacio, detto Gianfranco. L’uomo è coinvolto nell’operazione antimafia, denominata ‘Occidente’.
tematica: Mafia ed economia
Affidamento dei beni confiscati ai boss. La Corte dei conti indaga sui ritardi.
Affidamento dei beni confiscati ai boss. La Corte dei conti indaga sui ritardi.
La Corte dei Conti avrebbe aperto un’indagine per chiarire il perchè dei ritardi nell’assegnazione dei beni confiscati a Cosa nostra. I giudici ipotizzano un danno alle casse dlelo Stato. Nel mirino la gestione a Palermo, Messina e Catania dal dicembre 2005.
Sequestrati immobili a un sorvegliato speciale.
Sequestrati immobili a un sorvegliato speciale.
In applicazione della legge Rognoni-La Torre, i carabinieri della compagnia di Taurianova hanno posto sotto sequestro beni per un valore di 55mila euro a F.G., ritenuto dagli inquirenti appartenente ad un’associazione di tipo mafioso.
‘La pasta? E’ Cosa nostra’.
'La pasta? E' Cosa nostra'.
Un affare milionario quello della distribuzione della pasta e degli altri prodotti alimentari italiani negli Usa: un affare, secondo la Procura di Palermo, che non poteva non passare dal controllo di Cosa nostra e più precisamente dalle mani del boss Nicola Mandalà.
I carabinieri sequestrano beni per 300 milioni.
I carabinieri sequestrano beni per 300 milioni.
Il provvedimento cautelare è stato emesso con procedura d’urgenza dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo su richiesta della Dia e colpisce il tesoro della famiglia Buttitta di Trabia.
Sequestrati beni per 12 milioni di euro.
Sequestrati beni per 12 milioni di euro.
Nell’abito dell’operazione antidroga ‘Tulipano’,le forze dell’ordine hanno effettuato indagini patrimoniali. Sequestrati beni per 12 milioni di euro anche a chi dichiarava reddito zero ma facecva la vita da nababbo.
Nuovo sequestro di beni a carico di Placido Bonna.
Nuovo sequestro di beni a carico di Placido Bonna.
Secondo duro colpo portato dalle forze dell’ordine al patrimonio di Placido Bonna, affiliato al clan di Giostra. I carabinieri hanno messo i sigilli ad una villa, una commissionaria d’auto ed una società.
Un impero mafioso da 25 milioni di euro.
Un impero mafioso da 25 milioni di euro.
LKa sezione operativa della Dia, diretta dal col. Gaetano Scillia, ha sequestrato i beni dei fratelli Pietro, Sebastiano e Maria Rampulla. Il patrimonio dei rappresentanti provinciali di Cosa nostra si estende anche alle province di Enna e Catania.
‘E’ un cassiere della mafia’: sequestro da un milione.
'E' un cassiere della mafia': sequestro da un milione.
Giuseppe Di Fiore, già arrestato nell’operazione ‘Grande Mandamento’, secondo l’accusa, è considerato il ‘cassiere’ della cosca di Bagheria. Adesso i carabinieri gli hanno sequestrato titoli di credito riconducibili all’atività della cosca di cui fa parte.
Sostituiti i custodi del ‘tesoro’ di Vito Ciancimino.
Sostituiti i custodi del 'tesoro' di Vito Ciancimino.
La revoca decisa dal gup Sgadari. Ferro fu nel cda della Kaitech, poi confiscata. I due amministratori non replicano. Il nuovo amministratore giudiziario è l’avvocato Cappellano Seminara.
