Nella rete beni per un valore di 30 milioni di euro, tra cui un ippodromo privato, scuderie e un’azienda vinicola. Per gli investigatori, la maggior parte dei beni appartengono a Ottavio Lo Cricchio.
tematica: Mafia ed economia
Coop antimafia controllate dai clan. ‘La Regione cacci via gli infiltrati’.
Coop antimafia controllate dai clan. 'La Regione cacci via gli infiltrati'.
Sindacati ed associazioni chiedono il commissariamento della cooperativa Unione degli agricoltori, fondata nel 1906 dal sindaco socialista di Corleone, Bernardino Verro, ucciso dalla mafia nove anni più tardi. Attualmente a capo della storica impresa vi era Bernardo Riina, ‘postino’ di Provenzano.
Morto Danilo Sbarra, confiscati beni per 22 mln.
Morto Danilo Sbarra, confiscati beni per 22 mln.
La confisca dei beni si motiva con il ruolo ricoperto da Sbarra e con le sue frequentazioni e con personaggi legati all’ambiente mafioso di Pippo Calò.
E’ fiancheggiatore. Confisca di beni a San Cataldo.
E' fiancheggiatore. Confisca di beni a San Cataldo.
Il provvedimento riguarda i beni Giuseppe Palazzolo per un valore di 835mila euro. Gli investigatori avevano puntato l’indice contro un sospetto sbilanciamento tra i redditi dichiarati da Palazzolo ed i possedimenti di famiglia.
Oltre 2 milioni di beni sotto chiave.
Oltre 2 milioni di beni sotto chiave.
Il provvedimento è stato adottato nei confronti di Calgero Di Caro, ritenuto il capo della cosca mafiosa di Canicatti’. I beni sequestrati comprendono fabbricati e terreni.
Clan di Villabate. Dal bar alla sala bingo: scatta maxi-sequestro.
Clan di Villabate. Dal bar alla sala bingo: scatta maxi-sequestro.
Scattano i sigilli al bar Bristol di via Amari, ma anche ad una sala bingo, un centro scommesse, un negozio di telefonini ed un’officina meccanica. Secondo l’accusa erano in mano ai Mandalà di Villabate.
Il racket compra le imprese.
Il racket compra le imprese.
E’ la nuova frontiera della mafia: l’acquisto di quote di imprese sane, della loro proprietà, per poterle gestire.Il pizzo e l¿estorsione rimangono diffusi, ma sembrano ormai superati: oggi Cosa nostra ricorre regolarmente a sistemi legali ¿ almeno in apparenza ¿ per infiltrarsi nell¿economia. Senza esporsi, senza rischiare troppo.
Nuovo sequestro di beni al boss ‘Piddu’ Madonia.
Nuovo sequestro di beni al boss 'Piddu' Madonia.
Nuovo sequestro di beni nei confronti di ‘Piddu’ Madonia. Su provvedimento del gip di Caltanissetta, la Dia ha posto sotto sequestro un agrumeto di dieci ettari ed un villino in contrada Firio a Caltanissetta.
Sigilli al residence della mafia.
Sigilli al residence della mafia.
Sequestrati beni per 334 milioni di euro a dieci imprenditori ritenuti prestanome del boss Lo Piccolo. Nel mirino sono finite 114 villette allo Zen. ‘I due poli si impegnino a colpire i soldi sporchi’, è l’appello del sostituto Ingroia.
Ciancimino, sequestrati in Romania 20 milioni di beni.
Ciancimino, sequestrati in Romania 20 milioni di beni.
La Romania dice si alla richiesta della Procura di Palermo, disponendo il sequestro delle quote di una delle società con sede presso lo studio dell’avvocato Gianni Lapis, prestanome della famiglia Ciancimino.
