La società dei boss Mandalà aveva messo gli occhi sul teatro delle Palme, chiedendo persino i finanziamenti ad Agenda 2000. Tra i più antichi spazi culturali della provincia è chiuso da dieci anni.
tematica: Mafia ed economia
Sequestrato il ‘tesoro’ di Condipodero Marchetta.
Sequestrato il 'tesoro' di Condipodero Marchetta.
Sequestrato il patrimonio del 48enne Giuseppe Condipodero Marchetta, esponente storico della mafia tortoriciana. Secondo La Dia sarebbe stato accumulato in seguito all’attività criminale del boss. Valore del patrimonio: 1,5 mln di euro.
Marsala, appalti truccati e legami con i boss.Sequestrati i beni a funzionario comunale.
Marsala, appalti truccati e legami con i boss.Sequestrati i beni a funzionario comunale.
La procura antimafia e la GdF hanno sequestrato beni mobili e immmobili a Rosario Esposto, l’ex dirigente dell’ufficio tecnico arrestato a fine ottobre, nell’ambito sell’operazione ‘Peronosprera’, che vede indagati mafiosi, politici di primo piano e funzionari pubblici.
Caccia al tesoro di Campanella.
Caccia al tesoro di Campanella.
La Procura di Palermo ha effettuato un blitz nella banca di Francesco Campanella: si cercano i soldi dei truffati. Un milione di euro dei clienti sarebbe finito nelle tasche del boss Nicola Mandalà.
Trapani, la mafia col camice bianco.
Trapani, la mafia col camice bianco.
Dalla fotografia fatta a Cosa nostra, nella relazione della Dia presentata in Parlamento, viene confermata la reggenza del boss latitante Matteo Messina Denaro. Emergerebbe anche un interessamento dei clan trapanesi verso la sanità pubblica.
I due leader di Confindustria e il figlio del boss.
I due leader di Confindustria e il figlio del boss.
Una nuova storia di mafia e potere di affari non limpidi, agita alcuni salotti della città. Sono coinvolti Giuseppe Costanzo e Fabio Cascio Ingurgio. Entrambi sedevano nei consigli di quattro società accanto a Paolino Bontade.
Affari coi boss? Sequestrate 4 società dei capi di Sicindustria e Assindustria.
Affari coi boss? Sequestrate 4 società dei capi di Sicindustria e Assindustria.
Il provvedinmento è stato adottato dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo perchè le 4 società servirebbero per reinvestire i proventi di traffici illeciti. Fabio Cascio Ingurgio e Giuseppe Costanzo sono stati sospesi dall’incarico di amministratori.
Passa allo Stato il tesoro di Piazza.
Passa allo Stato il tesoro di Piazza.
La Corte d’Appello ha confiscato definitivamente il patrimonio di Vincenzo Piazza, costruttore contiguo alla mafia. Il valore dei beni, acquisito dall’uomo grazie al riciclaggio di denaro, ammonta a più di 250 milioni di euro.
Condanna per droga. Confiscati tutti i beni.
Condanna per droga. Confiscati tutti i beni.
Il destinatario del provvedimento è Giuseppe Daniele Mazzullo, 38 anni, imputato nell’ambito dell’operazione ‘Wolf’, che nel marzo scorso è stato condannato a sei anni ed otto mesi di reclusione con l’accusa di traffico di stupefacenti. La confisca ha riguardato due abitazioni, due auto e due moto.
Canicatti’, maxi-sequestro di beni.
Canicatti', maxi-sequestro di beni.
Sequestrati beni per tre milioni di euro all’ex presidente dell’Iacp Salvatore Failla, coinvolto nell’operazione denominata ‘Alta mafia’ del marzo 2004.
