Sequestrata dalla Gdf la casa al mare dle mafioso di Mangialupi Giuseppe Trischitta. L’uomo, nullatenente, aveva intestato il bene alla coniuge.
tematica: Mafia ed economia
Mafia cinese, prima stangata in Italia. Confiscati beni per 600 mila euro.
Mafia cinese, prima stangata in Italia. Confiscati beni per 600 mila euro.
Sequestrati due appartamenti, capannoni ed un’auto di lusso dalla Dia toscana. Ma i proprietari non erano criminali italiani, bensi’ appartenenti ad una cosca di cinesi che operava tra Firenze e Parigi.
‘Nella sua casa si brindò alla morte di Falcone’. Gli confiscano beni per due milioni e mezzo.
'Nella sua casa si brindò alla morte di Falcone'. Gli confiscano beni per due milioni e mezzo.
La Dia di Palermo ha confiscato beni per due milioni e mezzo a Girolamo Guddo, uomo a disposizione della cupola mafiosa. Passano, quindi, allo Stato sette case e tre magazzini.
Dai boss ai Comuni beni per 390 milioni.
Dai boss ai Comuni beni per 390 milioni.
Sfiora i 780 milioni di euro il valore del patrimonio sequestrato alla criminalità organizzata. Parte dei beni sono stati già confiscati ed a beneficiarne sono in particolare le Amministrazioni comunali
‘Il Ponte nel mirino delle cosche’.
'Il Ponte nel mirino delle cosche'.
La Direzione Investigativa Antimafia non ha dubbi: ‘La pericolosità della ‘ndrangheta è in crescita e l’appalto per il Ponte di Messina è un affare su cui siciliani e calabresi sono pronti a mettere le amni’.
‘La lotta contro i clan diventi priorità’.
'La lotta contro i clan diventi priorità'.
L’appello arriva dagli imprenditori del Mezzogiorno che tornano a chiedere più attenzione e nuovi interventi. La criminalità rappresenta una zavorra perchè annichilisce la competitività delle aziende. Secondo Montezemolo: ‘Troppi sintomi di illegalità’.
I beni dei boss restano inutilizzati.
I beni dei boss restano inutilizzati.
Oltre seimila immobili, quasi 700 imprese ed 80mila veicoli sequestrati in poco più di venti anni. E’ il bilancio della legge Rognoni-La Torre che consente allo Stato di riappropriarsi dei beni confiscati alle organizzazioni mafiose. Dal ’93 in poi si registra un progressivo incremento di tali confische.
I clan dentro l’economia sana.
I clan dentro l'economia sana.
Secondo il rapporto del Sisde l’infiltrazione mafiosa negli affari legali continua. E’ soprattutto la ‘ndrangheta ad esprimere una notevole capacità imprenditoriale. Inoltre, tutti i gruppi criminali hanno manifestato una tendenza ad internazionalizzarsi sempre di più, in particolare con i paesi sudamericani e con la nuova mafia dell’Est europeo.
Sotto il giogo dei boss.
Sotto il giogo dei boss.
Il giogo mafioso, significativo e condizionante, che pesa sulla società e l’economia. Modelli mafiosi che possono ridursi a tre semplificazioni: la mafia che assicura lavoro; la mafia che regola gli affari; la mafia che governa.
Quell’affare che fa gola ai boss delle due sponde.
Quell'affare che fa gola ai boss delle due sponde.
Un dossier segreto per la Procura antimafia svela probabili tentativi di infiltrazioni da parte di associazioni mafiose sugli espropri per l’affare del secolo: il ponte sullo stretto di Messina. Negli assetti figurano soggetti con legami mafiosi ed altri di ambienti universitari.
