Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia ed economia

29 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • IL SOLE 24 ORE
  • Mafia ed economia
  • Roma

Beni mafiosi tra gestione e vendita.

Beni mafiosi tra gestione e vendita.

La lotta dello Stato alla mafia con gli strumenti patrimoniali tenta una più solida tutela normativa. Secondo il Commissario straordinario, la norma del 1996 sarebbe carente per l’esecuzione dei sequestri e la gestione dopo la confisca.

23 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Mafia, le ammissioni di Lipari: io, uomo di fiducia di Provenzano.

Mafia, le ammissioni di Lipari: io, uomo di fiducia di Provenzano.

Il geometra Pino Lipari, arrestato come uomo di fiducia di Provenzano, ammette di essere un prestanome del latitante. Secondo i magistrati, l’uomo confessa solo ciò che non può negare.

22 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Mafia, beni sequestrati a Pino Lipari.

Mafia, beni sequestrati a Pino Lipari.

Sequestrati beni del valore di circa cinque milioni di euro a Pino Lipari, ai suoi familairi e all’imprenditore Schimmenti. Giuffrè conferma: è prestanome di Provenzano.

20 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Messina

Beni per circa un milione di euro sequestrati al professore Longo.

Beni per circa un milione di euro sequestrati al professore Longo.

Sotto chiave i beni del gastroenterolgo Giuseppe Longo, indagato nell’operazione ‘Panta rei’. Sequestrati appartamenti, negozi e depositi bancari per un valore di circa un milione di euro.

20 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Messina

Beni per circa un milione di euro sequestrati al professore Longo.

Beni per circa un milione di euro sequestrati al professore Longo.

Sotto chiave i beni del gastroenterologo Giuseppe Longo, indagato nell’operazione ‘Panta rei’. Sequestrati appartamenti, negozi e depositi bancari per un valore di circa un milione di euro.

12 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Ragusa

Sequestrato un milione di euro.

Sequestrato un milione di euro.

Sequestrato a Guglielmo Nigro, 53 anni, ed alla sua convivente Silvana Ruggieri, 42 anni, un patrimonio di circa un milione di euro. L’uomo venne arrestato il 23 dicembre del 2000 in un’operazione antimafia condotta da carabinieri e polizia.

11 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

‘Macelleria in mano ai boss’: sequestrata dalle Fiamme gialle.

'Macelleria in mano ai boss': sequestrata dalle Fiamme gialle.

L’esercizio di via Lo Iacono, secondo i giudici, era ancora della famiglia Ganci, che si sarebbe servita di un prestanome. I collaboratori di giustizia hanno rivelato che nel negozio si preparò la strage Falcone.

6 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Mezza Palermo confiscata ai boss.

Mezza Palermo confiscata ai boss.

Una speciale sezione amministra immobili e attività commerciali confiscate in dieci anni ai boss. Ci sono anche scuole e caserme. All’insaputa di tutti la Cittadella della giustizia era firmata Cosa Nostra.

6 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

‘Imprenditore vicino al boss’. scatta il sequestro dei beni

'Imprenditore vicino al boss'. scatta il sequestro dei beni

Sequestrato il patrimonio di Salvatore Vaccaro, 47 anni, imprenditore, considerato vicino ai fratelli Graviano. Il sequestro ammonta a più di un milione di euro.

6 Ottobre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Partinico, bloccati i patrimoni di quattro presunti mafiosi.

Partinico, bloccati i patrimoni di quattro presunti mafiosi.

Sequestrati beni a quatto presunti mafiosi. I quattro apprterebbero al clan Alduino di Partinico.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 45
  6. 46
  7. 47
  8. 48
  9. 49
  10. 50
  11. 51
  12. ...
  13. 67
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022