Arrestati due prestanome del boss, sequestrati immobili e terreni. Si tratta di Andrea Impastato e Filippo Lombardo. Sequestrato anche un negozio in pieno centro.
tematica: Mafia ed economia
‘Una procura contro i crimini sul web’.
'Una procura contro i crimini sul web'.
La proposta fatta al convegno in corso a Palermo dagli investigatoriche su Internet danno la caccia a mafiosi e terrorristi. Secondo Vigna Cosa nostra usa la rete per riciclare denaro.
Cybercrime, caccia al boss che trama sul filo.
Cybercrime, caccia al boss che trama sul filo.
L’informatica è la nuova frontiera del crimine: pedofili, mafiosi e trafficanti di droga ogni giorno colpiscono la rete. Da oggi a Palermo esperti di tutto il mondo si confronteranno per mettere a punto una strategia comune.
Un milione di euro ‘sotto chiave’.
Un milione di euro 'sotto chiave'.
Sequestrato il patrimonio dei dentisti calabresi Rosaniti e Stelitano, coinvolti entrambi nell’operazione ‘Panta Rei’. Sigilli anche a conti correnti bancari, partecipazioni in società di capitali e allo studio dentisitico ‘Novamedica’.
Sparacio, nuovo sequestro di beni.
Sparacio, nuovo sequestro di beni.
Il Gico della GdF ha appoosto i sigilli alla società ‘Euroshop International srl’, che sarebbe riconducibile al boss Sparacio. Il decreto è stato firmato dal presidente del Tribunale Giuseppe Suraci.
Beni dei boss. Solo il 10% utilizzato dopo la confisca.
Beni dei boss. Solo il 10% utilizzato dopo la confisca.
Un bilancio dopo il colpo da 250 milioni di euro contro Antonino Buscemi. Pochi gli enti nche i Sicilia chiedono allo Stato l’assegnazione di proprietà delle cosche. Ma l’intoppo a volte è proprio nei comuni, dove si fanno i conti con procedure lente.
Ville e società nel tesoro finito allo Stato.
Ville e società nel tesoro finito allo Stato.
I provvedimenti colpiscono Antonino Buscemi, il re del calcestruzzo, e Agostino Catalano, consuocero di Ciancimino. Dalla maxioperazione viene fuori una parte dell’economia ‘grigia’ degli ultimi decenni. Confiscati appartamenti, terreni, società e titoli bancari per 225 milioni di euro.
Perde i beni il ras del calcestruzzo.
Perde i beni il ras del calcestruzzo.
Confiscati appartamenti, società e depositi bancari per 200 milioni di euro ad Antonino Buscemi, il boss che dialogava con il gotha di Cosa nostra e col gruppo Ferruzzi.
La mano della legge sul tesoro di Luigi Sparacio.
La mano della legge sul tesoro di Luigi Sparacio.
Provvedimento della prima sezione della Corte d’Assise a conclusione delle indagini del Gico e della polizia tributaria della Guardia di Finanza. Beni per oltre 7 milioni di euro sono stati sequestrati a Luigi Sparacio, ma l’obiettivo è la confisca.
Beni per 30 miliardi sequestrati a Santo Sfameni.
Beni per 30 miliardi sequestrati a Santo Sfameni.
Importante provvedimento della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina nei confronti di Santo Sfameni, sospettato di essere stato referente di Cosa nostra. Nel mirino della Procura terreni, appartamenti, garage, autovetture, conti correnti, titoli e libretti di deposito. Secondo gli inquirenti, non sarebbero giustificabili con i proventi della sua attività.
