Mafia, allarme di Mancino. ‘Politica debole, c’è un calo di tensione’.

Mafia, allarme di Mancino. 'Politica debole, c'è un calo di tensione'.

Monito del presidente del Senato Nicola Mancino durante il convegno della Fondazione Falcone, organizzato per commemorare l’ottavo anniversario della strage di Capaci. Secondo l’uomo politico bisogna rinnovare l’impegno contro la criminalità organizzata sia a livello nazionale che mondiale.

Ignazio D’Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.

Ignazio D'Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.

Dichiarazioni contrastanti dei collaboratori di giustizia Totuccio Contorno e Giovanni Brusca sull’appartenenza o meno dell’ex capo della Mobile di Palermo alla mafia. Contorno afferma che D’Antone era uno che ‘mangiava’, il boss corleonese, al contrario, non ricorda che fosse inserito tra i poliziotti corrotti.

Gli abitanti del pianeta mafia: magistrati, carabinieri…

Gli abitanti del pianeta mafia: magistrati, carabinieri...

Due magistrati, un maresciallo dei carabinieri, un imprenditore e due pentiti, questo è il calderone in cui si muove l’Antimafia a Messina. La Procura di Catania accusa i magistrati e l’imprenditore Alfano di aver favorito Cosa nostra. I due magistrati sono: Giovanni Lembo della Dda e l’ex presidente della Corte d’Appello Marcello Mondello.