E’ il nuovo allarme lanciato dal sostituto procuratore del pool antimafia Massimo Russo. ‘Dall’arresto di Virga la conferma che, nonostante conoscano i rischi a cui vanno incontro, tanti giovani si arruolano nei clan’.
tematica: Mafia ed istituzioni
Un ‘pentito’: De Mauro fu ucciso da golpisti e mafiosi.
Un 'pentito': De Mauro fu ucciso da golpisti e mafiosi.
Francesco Di Carlo, ex boss di Altofonte, ha raccontato ai magistrati palermitani la sua verità riguardo al caso di lupara bianca del cronista del giornale L’Ora. ‘Aveva scoperto il colpo di Stato fascista che il principe Valerio Borghese tramava con i boss’.
‘L’archivio sparito di Riina un altro mistero italiano’.
'L'archivio sparito di Riina un altro mistero italiano'.
Intervista al Pg Rovello alle soglie della pensione. Secondo l’alto magistrato un filo nero collega il covo di Riina, il caso Lo Forte-De Donno e il suicidio di Antonino Lombardo.
Delitto Impastato. Subranni: ‘Non depistai le indagini’.
Delitto Impastato. Subranni: 'Non depistai le indagini'.
La Commissione Antimafia lo accusa di aver depistato le indagini, ma il generale Subranni, il militare che stese il primo rapporto sull’omicidio del militante dell’estrema sinistra Giuseppe Impastato, nega ogni accusa.
‘Le intimidazioni non ci fermano’
'Le intimidazioni non ci fermano'
Nonostante le intimidazione mafiose, il sindaco di Palma di Montechiaro, Rosario Gallo (DS), continua nella sua azione contro l’abusivismo edilizio, presente in gran quantità nel paese del Gattopardo.
Mafia, allarme di Mancino. ‘Politica debole, c’è un calo di tensione’.
Mafia, allarme di Mancino. 'Politica debole, c'è un calo di tensione'.
Monito del presidente del Senato Nicola Mancino durante il convegno della Fondazione Falcone, organizzato per commemorare l’ottavo anniversario della strage di Capaci. Secondo l’uomo politico bisogna rinnovare l’impegno contro la criminalità organizzata sia a livello nazionale che mondiale.
Sondaggio tra studenti a Licata: la mafia garantisce l’ordine
Sondaggio tra studenti a Licata: la mafia garantisce l'ordine
Risultato sorprendente di un sondaggio sulla mafia in liceo classico di Licata. Il 50% degli studenti sostiene che la mafia garantisce l’ordine, ma il Procuratore De Francisci cerca di spiegare che le morti di Falcone e Borsellino non sono state inutili.
Grandi appalti, la mafia è pronta.
Grandi appalti, la mafia è pronta.
‘La mafia non è stata sconfitta e lo dimostra la crescita dei fenomeni di usura ed estorsione. Catania, comunque, ha passo dei passi avanti’. Sono le conclusioni della visita dell’Antimafia nel capoluogo etneo.
Ignazio D’Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.
Ignazio D'Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.
Dichiarazioni contrastanti dei collaboratori di giustizia Totuccio Contorno e Giovanni Brusca sull’appartenenza o meno dell’ex capo della Mobile di Palermo alla mafia. Contorno afferma che D’Antone era uno che ‘mangiava’, il boss corleonese, al contrario, non ricorda che fosse inserito tra i poliziotti corrotti.
Gli abitanti del pianeta mafia: magistrati, carabinieri…
Gli abitanti del pianeta mafia: magistrati, carabinieri...
Due magistrati, un maresciallo dei carabinieri, un imprenditore e due pentiti, questo è il calderone in cui si muove l’Antimafia a Messina. La Procura di Catania accusa i magistrati e l’imprenditore Alfano di aver favorito Cosa nostra. I due magistrati sono: Giovanni Lembo della Dda e l’ex presidente della Corte d’Appello Marcello Mondello.
