E’ quanto emerge dalla relazione presentata in Parlamento dalla Dia. La relazione, che si riferisce al secondo semestre del 2003, analizza il mutamento delle organizzazioni criminali italiane che agiscono in tutti i settori illegali, in particolare il traffico di droga ed il riciclaggio.
tematica: Mafia ed istituzioni
Mancata cattura del boss Provenzano. Favoreggiamento, indagato Subranni.
Mancata cattura del boss Provenzano. Favoreggiamento, indagato Subranni.
Si allarga l’inchiesta sulla mancata cattura del boss Bernardo Provenzano che doveva avvenire nel 1995. Indagati il generale in pensione Antonio Subranni ed il colonnello Mauro Obinu. L’accusa è di favoreggiamento.
I sei colonnelli del superboss.
I sei colonnelli del superboss.
Il dossier della mafia pubblicato dal Viminale aggiorna la lista dei trenta latitanti più pericolosi. Nel rapporto del Ministero degli Interni il rischio di infiltrazione negli apparati idrici e Cosa nostra di nuovo protagonista dei traffici internazionali di droga. Nessun riferimento, invece, ai nuovi possibili collegamenti con il mondo della politica.
L’Antimafia si spacca in due.
L'Antimafia si spacca in due.
Non succedeva da anni che a San Macuto, sede della Commissione nazionale antimafia, la relazione annuale fosse votata solo dalla maggioranza. Il passaggio critico è su mafia e politica. Infatti secondo la CdL dietro le cosche non esistono mandanti politici.
Sull’allarme Sisde si spacca l’Antimafia.
Sull'allarme Sisde si spacca l'Antimafia.
La mafia sta per avviare una nuova stagione di sangue e l’antimafia litiga e si spacca. Vigna contro Mori, Centaro contro Lumia dopo l’annuncio del direttore del Sisde.
‘Mafia, nuova stagione di sangue’.
'Mafia, nuova stagione di sangue'.
Il prefetto Mario Mori in cinque ore di audizione davanti all’Antimafia conferma le informative anticipate da ‘Repubblica’. Secondo il capo del Sisde c’è guerra tra i boss in carcere e quelli fuori.
‘La mafia vuole uccidere due deputati’.
'La mafia vuole uccidere due deputati'.
Secondo un rapporto del Sisde consegnato a Palazzo Chigi, Cosa nostra sta preparando delle azioni clamorose contro due deputati, definiti in gergo mafioso ‘mascariati’. Sempre secondo il rapporto si tratterebbe di Marcello Dell’Utri e Cesare Previti.
Attentati e appalti ad Alcamo, la polizia: il Comune ci lasci vigilare sulle delibere.
Attentati e appalti ad Alcamo, la polizia: il Comune ci lasci vigilare sulle delibere.
Interessante proposta del capo della Squadra ;obile alcamese all’Amministrazione comunale. Giuseppe Linares afferma: ‘Passino a noi gli atti e scopriremo patti segreti o infiltrazioni nelle imprese’. Risponde il sindaco Scala: ‘Una misura utile ma se allargata a tutti gli enti locali della zona’.
Costa, Cassarà, Antiochia: il 6 agosto giorno della memoria e dei misteri.
Costa, Cassarà, Antiochia: il 6 agosto giorno della memoria e dei misteri.
Oggi gli anniversari degli agguati contro il procuratore Costa, ucciso nell”80, il vicequestore Cassarà e l’agente Antiochia, uccisi nell”85. Tanti punti mai chiariti dai processi. Previste diverse cerimonie per ricordare le tre vittime di mafia.
Cosi’ Provenzano ha cambiato Cosa Nostra.
Cosi' Provenzano ha cambiato Cosa Nostra.
Relazione finale di 700 pagine della Commissione parlamentare antimafia. Secondo i parlamentari, Bernardo Provenzano ha raccolto l’eredità di Totò Riina dando alla mafia un carattere imprenditoriale e non ‘militare’. Per Lumia, Cosa Nostra punta alla pioggia di miliardi di Agenda 2000.
