Il Tribunale di sorveglianza di Roma revoca il carcere duro a due presunti boss. Finora i giudici si erano dichiarati incompetenti ad intervenire su restrizioni di tipo amministrativo imposte dal Ministero di Grazia e giustizia. A beneficiare della decisione i reclusi Antonino Gargano, accusato della strage di Natale del 1981 a Bagheria e Carmelo Calabrò […]
tematica: Mafia ed istituzioni
Mafia, resta in cella finanziere indagato. Denaro dei boss? Caccia ai suoi conti
Mafia, resta in cella finanziere indagato. Denaro dei boss? Caccia ai suoi conti
Dopo il gip pure il tribunale del riesame dice no alla scarcerazione di Ugo Di Novi, il finanziere arrestato con l’accusa di associazione mafiosa e di corruzione. Negato invece l’arresto del sottufficiale dei carabinieri Giacomo Lo Curcio.
La direttiva della discordia
La direttiva della discordia
La Commissione antimafia discute sulla riorganizzazione del Ros. Il comandante dei carabinieri generale Siracusa, precisa che era stato lo stesso maggiore De Donno a chiedere di voler cambiare lavoro. Il generale sostiene che non c’è stato nessuno smantellamento del Ros e che continuerà a lavorare come prima.
Quel carabiniere aiutò i mafiosi? La Procura insiste: Va arrestato.
Quel carabiniere aiutò i mafiosi? La Procura insiste: Va arrestato.
Nell’inchiesta in cui è finito in manette il finanziere Di Novi viene coinvolto un carabiniere, Giacomo Lo Curcio, 42 anni, di Bagheria. I pm Sabella e Capasso avevano richiesto un’ordinanza di custodia cautelare ma il gip Montalto l’ha respinta. I difensori del carabiniere affermano che chi lo chiama in causa, Pietro Gargano, è un noto […]
Mafia, Don Ciotti a Ciampi: Attenti, la guardia si è abbassata.
Mafia, Don Ciotti a Ciampi: Attenti, la guardia si è abbassata.
Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, lancia un monito: ” La mafia è ancora vitale”. In un incontro con il presidente della Repubblica Don Ciotti invita le istituzioni a non abbassare la guardia contro la mafia.
Antimafia disarmata.
Antimafia disarmata.
Il vice presidente della commissione antimafia Niki Vendola rilascia dichiarazioni che lasciano di stucco. Infatti, l’esponente di Rifondazione comunista afferma che l’antimafia va rifondata perchè attualmente è impotente e disarmata, anchè per gli errori commessi in passato.
Le “strane” trattative del Ros con Cosa nostra
Le "strane" trattative del Ros con Cosa nostra
Le Procure di Firenze e Caltanissetta stanno indagando sulle possibili “entità esterne” che in qualche modo hanno avuto a che fare con la campagna stragista di Cosa nostra del ’92 e del ’93. Intanto, due sentenze di primo grado accennano, nelle loro motivazioni, a zone d’ombra nel funzionamento delle strutture investigative centrali e delle forze […]
“Ha aiutato un boss di Brancaccio”. In appello due anni e mezzo a Cilluffo
"Ha aiutato un boss di Brancaccio". In appello due anni e mezzo a Cilluffo
La Corte d’Appello ha confermato la pena a Giuseppe Cilluffo, ex presidente dc del consiglio di quartiere di Brancaccio, colpevole di favoreggiamento nei confronti del boss Filippo Graviano.
Avvocato ma anche capomafia: Zarcone condannato a due anni
Avvocato ma anche capomafia: Zarcone condannato a due anni
Il legale patteggia la pena dinanzi al Gip ottenendo le attenuanti perchè sette mesi fa si era consegnato alla giustizia. Soffre di una grave malattia agli occhi. Nella sua villa un covo segreto.
Tescaroli: “Nessun processo politico” Scaloja: “Il piano contro FI nonpasserà”
Tescaroli: "Nessun processo politico" Scaloja: "Il piano contro FI nonpasserà"
Botta e risposta tra il pm Tescaroli e l’esponente di FI Scaloja sulla richiesta dei giudici dell’atto costitutivo di Forza Italia nell’ambito del processo d’appello della strage di Capaci.
