In questo periodo all’associazione sono pervenute numerose telefonate di imprenditori con evidenti difficoltà sul pagamento dei mutui nei termini contrattualmente previsti. Nello specifico sono stati seguiti da nostri esperti legali anche dei casi in cui le banche, nonostante il periodo (ad oggi non è possibile il protesto dei titoli bancari) hanno protestato dei clienti, con […]
tematica: Mafie e Coronavirus
L’allarme dei sindaci contro le mafie. “Minacciati per i fondi post Covid”.
Mafie,coronavirus,minacce,fondi,Roma
Lettere minatorie, minacce, aggressioni, auto bruciate. Una intimidazione ogni 15 ore. Non succede più solo al Sud. Adesso hanno paura anche gli amministratori pubblici del Nord Italia per quell’aumento vertiginoso di casi che ha fatto balzare la Lombardia al quinto posto della classifica subito dietro Campania, Puglia, Sicilia e Calabria. Atti intimidatori in aumento del […]
De Lucia: capitali mafiosi dall’Est Europa.
Procuratore,Repubblica,Messina,Maurizio,De,Lucia,audzione,commissione,parlamentare,antimafia
Un’analisi del territorio messinese “prigioniero” di organizzazioni mafiose molto penetranti sui due versanti, quello tirrenico-nebroideo e l’altro ionico. E con una «borghesia mafiosa» molto attenta a sfruttare le occasioni che si presentano. L’allarme generato dall’arrivo di capitali “freschi” dall’Est Europa, con le mafie di quei Paesi che vogliono investire nell’industria del turismo e delle attività […]
Raffaele Cutolo resta in carcere: «Ha ancora troppo carisma ed è un simbolo per i seguaci».
Raffaele,Cutolo,no,domiciliari,coronavirus,Napoli
Cutolo deve restare in carcere, al 41-bisa, 78 anni, perché «ha ancora carisma e resta un simbolo». Parola del Tribunale di sorveglianza di Bologna, presieduto da Antonietta Fiorillo, che ha respinto il ricorso degli avvocati che, seguendo le possibilità concesse dal decreto Cura Italia per l’emergenza coronavirus, chiedevano gli arresti domiciliari per l’ex capo della […]
L’ “l’imperatore di Secondigliano” nell’affare della sanificazione.
Operazioni,anticamorra,coronavirus,sanificazioni,clan,boss,Mennetta,Napoli
La camorra ha approfittato della pandemia per fare affari, si è preparata investendo i proventi del traffico di droga nelle sanificazioni anti covid-19 attraverso le sue ditte di pulizia che hanno lavorato anche durante il lockdown. Un esempio della capacità di “diversificazione” dei clan che non hanno perso tempo per accaparrarsi un’attività che, con il […]
Torna in cella il carceriere del piccolo Di Matteo era stato ammesso agli arresti domiciliari.
Ritorno,incella,carcereriere,piccolo,Di,Matteo,Palermo
Uno dopo l’altro i boss scarcerati per motivi di salute, aggravati dal rischio del Covid, tornano in cella oppure vengono ricoverati in una struttura sanitaria attrezzata e vigilata.Dopo Francesco Bonura, fedelissimo di Bernardo Provenzano, il giudice di sorveglianza rimanda in carcere anche Franco Cataldo. È l’anziano boss (85 anni) che per due mesi, nel 1994, […]
Mafia, revocati gli arresti domiciliari per il boss Bonura.
Revoca,domiciliari,boss,Bonura,carcere,Milano
Il magistrato di Sorveglianza di Milano ha revocato la detenzione domiciliare per Francesco Bonura, imprenditore palermitano condannato per mafia, in applicazione del decreto antimafia approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 9 maggio. L’iniziativa è stata intrapresa dal Dipartimento amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia. Bonura, condannato a 20 di carcere per mafia e fedelissimo […]
No alla scarcerazione di Madonia.
Scarcerazioni,boss,corona,virus,polemiche,Palermo
La Direzione distrettuale antimafia di Palermo ha espresso parere negativo per le richieste di scarcerazione presentate dal boss della commissione di Cosa nostra, Giuseppe Madonia, detto “Piddu”, 72 anni, e per due giovani presunti mafiosi con parentele di spessore nel contesto mafioso: Francesco Guttadauro, 40 anni, il cui zio materno è il superlatitante Matteo Messina […]
Boss della Cupola e rampolli. Tutti vogliono uscire di prigione.
Scarcerazioni,boss,corona,virus,polemiche,Palermo
A tappeto. Mezza Cosa nostra. Ergastolani. Condannati per vari reati, di mafia e non solo. Istanze di chiunque. Anche giovani, se non quasi ragazzini, come Leandro Greco, il trentenne che si fa pomposamente chiamare come l’illustre (dal punto di vista criminale) nonno: Michele Greco, il Papa. Un quarantenne, come Francesco Guttadauro, nipote di un altro […]
Torna in cella il boss Sacco. Era tra i primi 400 scarcerati.
Scarcerazione,boss,Sacco,ritorno,carcere,Roma
Torna dietro le sbarre uno dei primi dei quasi 400 boss che sono sta¬ti scarcerati dall’inizio dell’emergenza Coronavirus per le loro gravi condizioni di salute o per l’età avanzata. Le porte del carcere si riaprono per Antonino Sacco della famiglia maliosa di Brancaccio. Ed è la prima applicazione del decreto approvato qualche giorno fa dal […]
