Raffaele Cutolo può essere curato efficacemente anche nel carcere di Parma. La documentazione acquisita “comprova una situazione detentiva rispettosa della dignità personale, in cui il paziente può contare su presenza e monitoraggio costante degli operatori sanitari”, scrive il magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia nel provvedimento che rigetta l’istanza di detenzione domiciliare per motivi di […]
tematica: Mafie e Coronavirus
Favignana, boss scarcerato per Covid torna in carcere.
Ritorno,carcere,boss,Favignana,Vito,D'Angelo,Coronavirus,Palermo
Era tra gli scarcerati dopo l’emergenza Covid 19, ieri a distanza di otto mesi, per la seconda volta dopo avere riacquistato la libertà, Vito D’Angelo, il presunto capo della cosca maliosa di Favignana, coinvolto nel blitz antimafia «Scrigno», è tornato in carcere. Ieri pomeriggio ha fatto il suo ingresso accompagnato dai carabinieri nel carcere Pietro […]
Nicolino Grande Aracri non sarà scarcerato.
Scarcerazione,negata,boss,Grande,Aracri,coronavirus,Crotone
Niente da fare. Il boss di Cutro, Nicolino Grande Aracri, resta in carcere. La Corte d’Assise di Reggio Emilia ha respinto l’istanza con la quale i difensori del 61enne capo della cosca di ‘ndrangheta, gli avvocati Gregorio Viscomi e Filippo Giunchedi, avevano chiesto gli arresti domiciliari del loro assistito per il pericolo di contrarre il […]
Approvato il decreto, stretta sulle scarcerazioni dei boss.
Decreto,acchippa,boss,approvazione,coronavirus,Roma
«Nessuno può pensare di approfittare dell’emergenza sanitaria determinata dal coronavirus per uscire dal carcere. È un insulto alle vittime, ai loro familiari e a tutti i cittadini, che in questo momento stanno anche vivendo le tante difficoltà della pandemia»: lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, dopo il via libera del Consiglio dei […]
Tentacoli della mafia su commercio e turismo.
Mafie,tentacoli,attività,commerciali,turismo,Roma
Nella fase 2 la mafia è pronta all’altro contagio, quello criminale che fa leva sulla crisi. Pronti ad essere fagocitati ci sono alberghi, ristoranti, bar e case vacanze. Il re-port dell’Osservatorio della direzione centrale della polizia criminale, costituitosi nell’ambito dell’emergenza Covid, disegna il rischio di un’Italia su cui la “mala” è pronta a mettere le […]
Decreto al via: casi rivisti ogni 15 giorni e arresti negli ospedali penitenziari.
Nuovo,decreto,boss,mafiosi,Roma
È pronto il decreto “riacchiappa mafiosi”. Un vertice di maggioranza in cali, svoltosi ieri sera, tra il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, Pd, Leu e Italia viva, ha dato il via libera. Quattro articoli. Che fissano un nuovo, importante, e stringente termine. Non un mese, com’era trapelato. Ma solo 15 giorni. Nel senso che ogni […]
Il boss in carcere morto di coronavirus. Aperta un’inchiesta.
Vincenzo,Sucato,boss,Misilmeri,morto,Coronavirus,inchiesta,Palermo
Omicidio colposo. È questa l’ipotesi che la Procura di Bologna dovrà vagliare in relazione alla morte in carcere per Covid-19 di Vincenzo Sucato, 76 anni, che era in attesa di giudizio nel processo «Cupola 2.0», con l’accusa di essere stato a capo della famiglia mafiosa di Misilmeri. Il detenuto – il primo in Italia ad […]
Boss, corsa per il decreto: i magistrati rivaluteranno ogni scarcerazione. Ma la chiedono altri 456.
Scarcerazioni,boss,corona,virus,nuovodecreto,Roma
Si sta trasformando in una corsa contro il tempo la preparazione del decreto-legge per riportare in cella i detenuti considerati più pericolosi tra quelli scarcerati per l’emergenza coronavirus. La necessità di concretizzare in fretta l’annuncio fatto dal ministro della Giustizia in Parlamento è doppia. Da un lato si vuole far sì che venga riconsiderata la […]
I boss scarcerati, la carica dei giovani.
Scarcerazione,boss,siciliani,età,giovane,Palermo
Colpiscono i numeri. Un po’ meno i nomi perlomeno tra gli «già usciti» colpisce la quantità di mafiosi o paramafiosi che hanno lasciato il carcere grazie (è un po’ forte dirlo, ma è così) al Coronavirus. Ma ce ne sono ancora altri che vogliono andare, pure loro, ai domiciliari. I primi, quelli che sono stati […]
Nel condominio del boss. “Ma è una persona perbene”.
Scarcerazione,boss,Bonura,reazioni,condominio,Palermo
«Sono indignata», dice una signora che ha appena chiuso il portone del palazzo e sta andando a fare la spesa. Indignata – chiedo – perché il capomafia al 41 bis Francesco Bonura è adesso ai domiciliari nel vostro condominio? «Che c’entra il signor Bonura – risponde con tono piccato – lui non ha mai dato […]
