‘Ndrangheta, blitz dei Ros contro i Piromalli: 26 arresti. In manette anche il superboss Facciazza

Boss storici, di quelli che hanno scritto di proprio pugno la storia delle mafie e delle stragi, che tornano a comandare senza che decenni di detenzione ne abbiano minimamente intaccato potere, prestigio, patrimonio, capacità di intervento. E nuove e vecchie leve, che al vecchio capoclan si allineano per riprendere il controllo di tutto e soprattutto […]

Confiscato dalla Guardia di finanza patrimonio “sospetto” a Trebisacce

Un’offensiva condotta senza soste. La Sibaritide rimane per Procura antimafia di Catanzaro, guidata da Salvatore Curcio, una priorità nell’area settentrionale della regione. Nella florida Piana, cara nell’antichità ai “colonizzatori” greci, s’incrociano i tempi moderni gli interessi di cosche di ‘ndrangheta di particolare pericolosità. Non solo: sulle rive del mar Ionio è nata un’alleanza assolutamente unica […]

’Ndrangheta e colletti bianchi. Il ruolo dei carabinieri corrotti Letizia Varano

L’inchiesta denominata Artemis, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, ha svelato la collusione dei colletti bianchi con la ’ndrangheta. Fra gli 81 indagati figurano nomi “eccellenti” come quello dell’avvocato Vincenzo Fulvio Attisani, dell’ex comandante della Stazione dei carabinieri di Maida poi transitato nella Compagnia di Catanzaro maresciallo Vincenzo Pulice e dell’appuntato dei carabinieri forestali […]

I killer calabresi “in trasferta” attivi in Veneto e Valle d’Aosta

La coppia uccisa e il killer “in trasferta”. Umberto Pietrolungo, 58 anni, di Cetraro, è stato condannato all’ergastolo con l’accusa di aver assassinato, a Vicenza, il 25 febbraio del 1991, l’avvocato Pierangelo Fioretto e la moglie, Mafalda Begnozzi. Il civilista veneto era curatore di fallimenti milionari e non aveva alcun diretto rapporto con la ‘ndrangheta. […]

«Narcos e usuraio»: patrimonio confiscato a un uomo dei Bellocco

La Guardia di Finanza, con un’operazione congiunta dei comandi provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente al Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) e con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio, ha eseguito un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Corte d’Appello reggina – Sezione Misure di Prevenzione. Il provvedimento, adottato […]

La Dda: i “cugini calabresi” curavano gli interessi dei Barbaro in Lombardia

Curare a Milano, e in particolare nelle periferie del capoluogo meneghino, gli “interessi” della famiglia Barbaro di Platì, una delle più potenti, ricche e ramificate cosche della ’ndrangheta trapiantate, su vasta scala, anche nel Nord Italia e soprattutto in Lombardia. È questo il “compito” che i magistrati antimafia della Dda di Milano, titolari di un […]

Inchiesta “Arangea bis-Oikos”, prime conferme dai giudici del Tdl

L’inchiesta “Arangea bis[1]Oikos” ha superato il primo step di valutazione dopo le pesanti conclusioni dell’ufficio Gip che il 14 luglio scorso ha emesso misure cautelari (tra carcere e domiciliari) nei confronti di 54 persone (altre 28 denunciate a piede libero): rigettati i riesame delle prime sei posizioni, con la conseguenza che gli indagati restano colpiti […]

Reggio, lo Stato adesso controllerà venti aziende a rischio ’ndrangheta

Venti aziende sono finite sotto amministrazione o controllo giudiziario. Non saranno sottoposto a sequestro confisca, ma saranno bonificate dal rischio, e dalla prospettiva già delineata, di infiltrazione mafiosa con l’obiettivo di garantire la continuità dell’attività d’impresa e salvaguardare la operatività dello stesso soggetto economico. In sintesi saranno i professionisti individuati dal Tribunale a monitorare il […]