Sequestrato ad un soldato di Cosa nostra il documento che elenca il nome dei taglieggiati. A Palermo pagano tutti: pizzo a rate e il saldo a Natale. Quando l’esercente ha un lutto in famiglia ‘salta’ la rata. I commercianti negano tutto.
tematica: Racket
Racket ai commercianti, arresti dopo le denunce.
Racket ai commercianti, arresti dopo le denunce.
Tredici gli indagati, dieci i fermi emessi dalla Procura antimafia, sette i provvedimenti eseguiti, tre quelli notificati in carcere, tre i latitanti. E’ il bilancio di un blitz contro il gruppo Mazzarella denunciato dai commercianti.
Il poliziotto di quartiere indaga. ‘Piazzisti taglieggiati’: 4 arresti.
Il poliziotto di quartiere indaga. 'Piazzisti taglieggiati': 4 arresti.
Grazie ad un’indagine condotta dai poliziotti di quartiere scoperto un giro di estorsioni nei confronti dei ‘piazzisti’. Arrestate quattro persone che chiedevano dai dieci ai venti euro o addirittura cibo.
Davoli, supermercato distrutto dalle fiamme.
Davoli, supermercato distrutto dalle fiamme.
La scorsa notte ignoti hanno dato alle fiamme il supermercato ‘Italmec Di Meglio’. Le forze dell’ordine sospettano la mano del racket.
Bomba rudimentale al pub.
Bomba rudimentale al pub.
Una potente bomba ha causato gravi danni al pub ‘Kaipira’. L’ordigno ha divelto la porta di ferro scaraventadola ad una distanza di sei metri. I danni principali sarebbero avvenuti all’interno del locale.
Le mani dei boss anche sul caffè, 13 arresti.
Le mani dei boss anche sul caffè, 13 arresti.
La cosca Cesarano, approfittando del silenzio dei commercianti, teneva sotto controllo tutte le attività tra Pompei e Boscoreale. I tredici arrestati imponevano di utilizzare e vendere un’ unica marca di caffè prodotta a Quarto da una ditta risultata estranea all’inchiesta.
Pianura si ribella al racket, presi 11 estorsori.
Pianura si ribella al racket, presi 11 estorsori.
Non è stata l’inizitiva isolata di un singolo imprenditore, ma ben sette commercianti hanno deciso di ribellarsi al tagliaggiamento. Costretti a pagare la tangente a due clan hanno detto basta ai soprusi. Gli arrestati sono presunti affiliati alle cosche Lago e Marfella.
Rogo di cammorra: a fuoco otto camion della Nu.
Rogo di cammorra: a fuoco otto camion della Nu.
Pochi litri di benzina versati nelle cabine di guida di otto autocompattatori della Nu sono stati sufficienti a distruggerli. Nessun dubbio degli investigatori sulla matrice dolosa dell’incendio.
Le mani del racket sulla ricostruzione a Sarno.
Le mani del racket sulla ricostruzione a Sarno.
Il gip di Salerno ha emesso undici ordinanze di custodia cautelare contro il clan sarnese capitanato da Emiddio Vitolo, 43 anni. L’organizzazione criminale era subentrata al clan Serino nella gestione illegale dei subappalti nei paesi colpiti dall’alluvione del 1998.
Torna in azione il racket delle estorsioni. Borgo Vecchio, attentati in due agenzie.
Torna in azione il racket delle estorsioni. Borgo Vecchio, attentati in due agenzie.
Danneggiate col fuoco le saracinesche di un autoscuola e di un ufficio specializzato in nautica. E’ evidente la mano del racket ma i proppritari negano di aver ricevuto minacce. Intanto, sconfortante statistica al telefono antipizzo organizzato dalla Confcommercio: in quattro mesi di attività nessuna telefonata.
