Appicca il fuoco al negozio di un suo conoscente, ma viene colto in flagrante e la polizia lo ammanetta. Si tratta di Francesco Agati, 24 anni, disoccuppato da qualche mese dopo aver chiuso la sua cartoleria. Considerata la sua frequentazione con i Rinzivillo, è probabile che l’azione sia stata commissionata.
tematica: Racket
Volantini-choc. ‘Non pagate il pizzo’.
Volantini-choc. 'Non pagate il pizzo'.
Un appello anonimo contro il racket è apparso ieri su saracinesche e pali. in via Ruggero Settimo, a Palermo. Gli autori sono alcuni laureati impegnati nel volontoriato. Per Confesercenti e Confcommercio bisogna denunciare apertamente questa piaga sociale.
Devastato edificio di tre piani.
Devastato edificio di tre piani.
Un ordigno al plastico esplode al primo piano dell’autosalone dei fratelli Defina, di fronte allo svincolo dell’A3. Il racket alza la qualità del tiro: usato telecomando a distanza o miccia a lenta combustione.
Il pizzo del clan: 200 euro al mese.
Il pizzo del clan: 200 euro al mese.
Un blitz dei carabinieri ha portato al fermo di Diego Basso, 35 anni, l’uomo che gestiva il racket per conto del clan Marfella. Decisiva è stata la denuncia di una vittima. Si è scoperto che, a Pianura, i negozianti si erano consorziati per pagare le estorsioni.
Nel mirino del racket la Villa Comunale. Dati alle fiamme il bar e un magazzino.
Nel mirino del racket la Villa Comunale. Dati alle fiamme il bar e un magazzino.
Dopo le pistolettate contro la vettura del maresciallo della stazione dei Carabinieri, un altro atto criminale a S.Gregorio D’Ippona. Incendiati il bar e un magazzino, all’interno della Villa Comunale, gestiti dalla società bocciofila locale.
Cantone (Dda): ‘Una tassa che non si può evadere’.
Cantone (Dda): 'Una tassa che non si può evadere'.
Raffaele Cantone, pm della Dda di Napoli, in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata, sottolinea come nella lotta al racket gli imprenditori collaborino poco.’Ciò è comprensibile, perchè dopo la denuncia occorrerebbe confermare le accuse alla presenza del mafioso’.
Pizzo, pedaggio di 7,5 miliardi l’anno.
Pizzo, pedaggio di 7,5 miliardi l'anno.
A Casal di Principe si svolgerà un incontro sulla legalità piegata dalla criminalità. Secondo una ricerca del Censi-Bnc, la criminalità organizzata incassa 7,5 miliardi all’anno con il taglieggiamento alle aziende. Una tassa cui è difficile sfuggire.
In fiamme negozio di tappeti.
In fiamme negozio di tappeti.
Due attentati incendiari nella notte tra sabato e domenica nella provincia di Messina. A Barcellona è stato dato alle fiamme un negozio di tappeti appartenente ad un noto commerciante iraniano. In città appiccato il fuoco contro un tabacchino a Villa Lina.
Reggio, un’altra lunga notte di attentati.
Reggio, un'altra lunga notte di attentati.
Da un capo all’altro della provincia reggina continuano le intimidazioni notturne con atti incendiari e colpi di pistola. Tra le auto date alle fiamme anche quella dell’assessore comunale di Marina di Gioiosa Vincenzo Marando.
Gli bruciano due auto, un camion e il capannone-deposito.
Gli bruciano due auto, un camion e il capannone-deposito.
Dopo l’intimidazione ai danni del presidente di Confindustria Calabria finisce nel mirino del racket il commerciante Giuseppe Barone. Ignoti hanno messo a ferro e fuoco i due punti vendita dell’attività commerciale.
