‘Tolse il negozio a una coppia di coniugi’. Dopo la condanna, il sequestro dei beni.

'Tolse il negozio a una coppia di coniugi'. Dopo la condanna, il sequestro dei beni.

L’Ufficio misure di prevenzione della Questura di Palermo ha sequestrato a Vincenzo Curulli beni per un milione e mezzo di euro. L’uomo aveva concesso in passato un prestito ad una coppia di commercianti fino ad impossessarsi dell’attività. Curulli era stato condannato in appello.

Sfidarono il racket, oggi accusano: ‘Leggi e risarcimenti inadeguati’.

Sfidarono il racket, oggi accusano: 'Leggi e risarcimenti inadeguati'.

Scontro fra associazioni e tra le stesse e le istituzioni. E’ questo il clima che si è respirato durante la tre giorni organizzata dalla Commissione Parlamentare antimafia. A dare il proprio contributo per il miglioramento della legge 108/96 alcune testimonianze di imprenditori e commercianti che, nonostante la denuncia, versano in grave crisi finanziaria.

Lo strappo dell’antiracket.

Lo strappo dell'antiracket.

Disertato il convegno organizzato dalla Commissione nazionale Antimafia sul fenomeno racket. Le 35 associazioni, infatti, mandano soltanto una delegazione a rappresentarli, ma alzano la voce dicendo: ‘Questa maggioranza di governo non affronta adeguatamente il problema’. Per Roberto Centaro il confronto deve apportare i correttivi necessari.