Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

20 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Messina

Racket, alla sbarra in 13 dellla cosca di Sparacio.

Racket, alla sbarra in 13 dellla cosca di Sparacio.

Un vasto racket delle estorsioni che, dall’82 al ’93 avrebbe messo in ginocchio commercianti ed imprenditori messinesi con a capo Luigi Sparacio, è stato messo sotto accusa al processo che si è aperto ieri mattina di fronte ai giudici del Tribunale di Messina.

20 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Messina

Il racket torna prepotente.

Il racket torna prepotente.

Potrebbe trattarsi di un avvertimento del racket lo strano incendio che lunedi’ mattina ha annerito le saracinesche di tre esercizi commerciali di via Cesare Battisti.

16 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Catania

Per lo scooter 600 mila lire, per il cantiere 500.

Per lo scooter 600 mila lire, per il cantiere 500.

Estortori in azione a Catania e a Misterbianco. In due diverse operazioni i carabinieri hanno arrestato 5 ‘esattori’. Le richieste a un mauriziano per avere un motorino e a un imprenditore edile.

13 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Gela

Gela, arrestato un diciottenne. ‘Fa parte del clan dei Rinzivillo’.

Gela, arrestato un diciottenne. 'Fa parte del clan dei Rinzivillo'.

E’ stato arrestato Orazio Ialazzo. Il giovane, che da giorni era pedinato dalla squadra mobile, ha avuto notificato un ordine di custodia cautelare perchè sarebbe l’organizzatore di attentati incendiari contro chi si ribellava al pagamento del pizzo.

13 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Messina

Estorsione, le manette scattano tre volte.

Estorsione, le manette scattano tre volte.

La squadra mobile ha arrestato tre persone accusate di estorcere denaro al titolare di un istituto di vigilanza del centro. Si tratta di Giuseppe Startari, 36 anni, già noto alle forze del’ordine, Salvatore Zagami, 45 anni, impiegato al Banco di Roma e Michele Faranda, 64 anni, impiegato Sip in pensione.

9 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Gela

Gela, il racket ‘esportato’.

Gela, il racket 'esportato'.

La mafia gelese emigra nel Nord Italia gettandosi nel racket delle estorsioni. Un indagine durata due anni ha fatto scoprire una nuova ‘colonia’ di malavitosi siciliani in trasferta. Cinque gli ‘stiddari’ arrestati che imponevano il pizzo a Novara.

7 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Roma

Roma ‘batte’ legge antiracket.

Roma 'batte' legge antiracket.

Il prefetto di Roma convoca un vertice per accellerare le misure previste dalla nuova legge contro l’usura non ancora in vigore. Creato un coordinamento per dare aiuto e fiducia agli ‘strozzati’.

2 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Messina

‘Pizzo’, condannati in due.

'Pizzo', condannati in due.

Tre anni per Bruno Amante e Francesco Caponetto, assolto invece Antonino De Luca. Questa la decisione per la tentata estorsione al titolare di un’agenzia di pompe funebri che decise di denunciare gli ‘specialisti’ del racket.

29 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Racket
  • Messina

L’antiracket in Prefettura.

L'antiracket in Prefettura.

Riunione della commissione antiracket in Prefettura. Il commissario Grasso chiede maggiore sostegno alle vittime del pizzo.

28 Settembre 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Scicli

Minacce anche a due aziende.

Minacce anche a due aziende.

Standa e cooperativa Risorgimento sono stati gli ultimi obiettivi dei misteriosi estortori che, in questo momento, agiscono nella cittadina iblea. Recapitata una lettaera con proiettile.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 162
  6. 163
  7. 164
  8. 165
  9. 166
  10. 167
  11. 168
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022