L’allarme arriva dal Comitato Addiopizzo in occasione del 27 anniversario dell’uccisione di Libero Grassi.
tematica: Racket
Il pizzo con la fattura, 6 arresti della Mobile.
Pizzo,imprenditore,fibbra,ottica,Enna,arresti
“Monitorando” le attività di Salvatore La Delia, 67 anni, la polizia ha fatto luce su una serie di estorsioni ai danni di un impresario di Enna che si era aggiudicato in subappalto i lavori per lo scavo e la messa in opera della fibra ottica in vari comuni. In particolare gli interventi sono stati effettuati […]
Grassi “Denunciare il racket per onorare Libero Grassi”.
Il Presidente del Senato, in occasione della commemorazione dell’imprenditore Grassi, che si oppose al racket del pizzo, invita i siciliani a ribellarsi alle estorsioni.
Grasso: “In calo le denunce delle estorsioni”.
Alla cerimonia per ricordare l’uccisione di Libero Grassi, il Presidente del Senato dichiara come il fenomeno del racket non sia scomparso, ma la repressione in questi anni abbia funzionato. Presenti, oltre ai figli dell’imprenditore, anche il sindaco Orlando ed il prefetto di Palermo De Miro.
Dalla Sicilia al Nord Est tutta Italia nella morsa del pizzo.
Uno studio elaborato dalla Cgia di Mestre dimostra come la criminalità organizzata abbia allargato i propri confini. Nel periodo analizzato – 2010/2015 – le denunce per estorsione sono aumentate del 64% (nell’isola + 34%). I picchi nelle aree produttive del paese. Meno impressionanti, anche se rimangono preoccupanti, i dati sull’usura.
Palermo, raid al Policlinico: l’ombra dei boss di Pagliarelli.
Racket,appalti,raid,Policlinico,Palrmo,clan,Pagliarelli
È uno degli appalti più importanti della città, quello per la ristrutturazione del Policlinico. Quaranta milioni di lavori. Dietro l’ultima escalation di attentati ai cantieri, raccontata ieri da Repubblica, c’è l’ombra della famiglia mafiosa di Pagliarelli. Fra boss tornati in libertà dopo aver scontato il loro debito con la giustizia e le pressioni delle famiglie […]
Sei estortori in manette nel Catanese Gestivano il racket fra Palagonia e Militello Val di Catania.
Estorsioni,Palagonia,denunce,imprenditori,arresti
Sei presunti affiliati al “gruppo del calatino” della famiglia di Cosa Nostra catanese Santapaola-Ercolano sono stati arrestati a Palagonia dai carabinieri del comando provinciale di Catania perché ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa ed estorsione tentata e consumata, con l’aggravante delle modalità mafiose, nei confronti di quattro imprenditori nel settore edile e commerciale. […]
Quattro imprenditori si ribellano e fanno arrestare i loro estorsori.
Estorsioni,Palagonia,denunce,imprenditori,arresti
Si sono ribellati ai loro estorsori che li obbligavano a pagare fino a 5 mila euro di “pizzo” al mese. Quattro imprenditori di Palagonia, in provincia di Catania, più volte minacciati e picchiati, hanno deciso così di denunciare i loro aguzzini facendoli arrestare e raccontando cosa erano costretti a subire. I carabinieri di Catania hanno […]
Colla nei lucchetti, intimidazione a “Ke palle”.
Colla,lucchetti,negozio,ristorazione,Palermo
Colla Attak nelle serrature di due punti vendita di arancine “Ke palle”. Quello di via Maqueda e di via Amari vicino al Politeama. Ieri mattina gli impiegati non hanno potuto aprire i due negozi che ogni giorno richiamano centinaia di avventori perché le porte erano bloccate. Da quando è partita l’attività, in via Maqueda da […]
Cade il muro di omertà a Borgo Vecchio.
Racket,Palermo,collaborazione,commercianti,clan,Borgo,Vecchio
Adesso, sono dieci i commercianti del Borgo Vecchio che ammettono di aver pagato il pizzo. «Piccoli numeri rispetto all’espansione del fenomeno in città – sussurra uno degli investigatori che ogni giorno scava nei segreti di Cosa nostra – ma fino a qualche tempo fa, anche questi numeri sarebbero stati impensabili». C’è entusiasmo fra i magistrati […]