Dopo diciannove anni di omertà e depistaggi su quel “patto segreto” tra Stato mafia, emergerebbe la verità che i politici trattarono per paura di essere uccisi. La svolta nelle indagini grazie alle rivelazioni dei pentiti e nuovi documenti.
tematica: Stragi
“È Graviano il killer di Borsellino” i pm chiedono un nuovo processo
Strage via D'Amelio
La Procura di Caltanissetta sposa la ricostruzione di Gaspare Spatuzza e dà un nome al killer che schiacciò il pulsante che fece saltare in aria la 126 imbottita di tritolo sotto casa della madre di Paolo Borsellino. Un altro corleonese di ferro: il 23 maggio 1992 a Capaci Giovanni Brusca, i119 luglio in via d’Amelio […]
Stragi di mafia, dal boss silenzi e messaggi.
Fratelli Graviano,stragi,politica
Silenzi e messaggi. Silenzio totale sui legami di mafia, messaggi obliqui sui rapporti con la politica, con Marcello Dell’Utri e con Fininvest. Aula bunker, processo contro il boss Francesco Tagliavia per le stragi del ’93 di Roma, Firenze, Milano. Giuseppe Graviano, 48 anni, in collegamento dal carcere milanese di Opera, conferma la sua caratura di […]
Brusca: “La mafia avvisò Berlusconi un accordo o ci saranno altre bombe”.
Giovanni Brusca
Un accordo o altre bombe. Questo il messaggio che il boss mafioso Giovanni Brusca fece pervenire a Marcello Dell’Utri e a Silvio Berlusconi nell’autunno del ’93, nella speranza di farne i nuovi referenti di Cosa Nostra. Lo ha dichiarato egli stesso, collaboratore di giustizia da 15 anni, deponendo ieri al processo di Firenze per le […]
Così il boss pentito vuole cancellare suggeritori e mandanti.
Giovanni Brusca,stragi 92-93
Quando un mafioso apre bocca non sbaglia mai a parlare. Sa sempre quello che dice e l’effetto che fa. Raccontando di stragi, Giovanni Brusca ha recitato la sua parte. Sembrava confuso, vago, in realtà è stato lucido e molto astuto. Giovanni Brusca ha rovesciato la sua verità tirando tutti dentro le trame siciliane ma rivelando, […]
Il falso pentito scrive alla Borsellino. “Mentii sull’attentato, mi hanno costretto”.
Vincenzo Scarantino,Strage via D'Amelio,famiglia Borsellino,lettera
Chiede perdono e svela una sconvolgente verità: «Io non sapevo nulla sulla strage del giudice Borsellino e non avevo motivo di depistare le indagini. Ma hanno vinto “Loro”, le indagini sono state depistare, oggi sono un uomo solo abbandonato da tutti e dalla famiglia». Dalla cella del carcere di Velletri dove sta scontando una pena […]
Patti oscuri, ricatti e depistagli così lo Stato fu tradito dai suoi servitori.
Stragi,strategia della tensione
C’è chi ha trattato e chi ha partecipato. Nelle stragi, due sono stati i livelli di commistione tra mafia e gli apparati di sicurezza. Sono passati quasi vent’anni e oggi affiorano i primi frammenti di verità. Non è stata solo Cosa Nostra ad uccidere Falcone e a far saltare in aria Borsellino, non è stato […]
Firenze, resta aperta l’inchiesta sulle stragi.
Stragi '93
L’inchiesta sui «concorrenti esterni» delle stragi compiute dalla mafia nel 1993 a Roma, Firenze e Milano, riaperta nel 2009 a Firenze sulla base delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, potrà proseguire ancora per un anno. La procura ha ottenuto la proroga delle indagini. Lo si è appreso nonostante le smentite dei magistrati, proprio nel giorno in […]
“Sulle stragi errori ed enormi depistaggi”
Stragi, Sergio Lari
Il procuratore di Caltanissetta vuole tagliare corto sulle polemiche e dice dai microfoni di Rainews 24: «Ci sono stati enormi depistaggi. Ma non emergono ruoli o responsabilità del presidente del Consiglio o di altri soggetti della politica attuale».
Dalle indagini verità terribile e clamorosa.
Strage di via D'amelio
I procuratori di Caltanissetta Lari e Gozzo hanno delineato alla Commissione Antimafia lo scenario dell’eccidio di via D’Amelio. Il presidente Pisanu ha secretato l’audizione.
