Mai come quest’anno la parola «loro» ha segnato la frattura: tra chi quando l’autostrada è saltata in aria a Capaci non era ancora nato e chi invece c’era; tra il corteo e il palco istituzionale, tra i ragazzi e «loro». Dieci minuti sono un tempo infinito soprattutto se arrivano prima: non era mai successo che […]
testata giornalistica: GAZZETTA DEL SUD
Gli ultras del potere criminale. La Procura chiede 16 condanne
Era il loro «territorio», sottoposto alle loro «regole», chi non si sottometteva, anche intralciando i business legati allo stadio, dal merchandising ai biglietti rivenduti con rincari, subiva pestaggi e minacce. Gli ultrà delle due curve di San Siro, la Nord interista e la Sud milanista, si sono mossi come «milizie private», «in rapporti, conflittuali o […]
Strage di Capaci, memoria divisa dal conflitto tra le correnti antimafia
Ancora una volta, a fare da sfondo alle manifestazioni – quella «ufficiale» della Fondazione Falcone, presieduta dalla sorella del giudice, Maria Falcone, e quella «alternativa» organizzata da diverse associazioni – non mancano le polemiche tra due anime dell’antimafia che non si sono mai amate. Anime molto distanti che, nei giorni scorsi, si sono scambiate frecciate […]
Il traffico di cocaina finisce male e Barbaro sequestra uno degli Alvaro
Un traffico di droga andato male e 45mila euro che non erano stati restituiti a chi aveva contribuito a finanziare quella partita di cocaina. I magistrati della Dda di Reggio Calabria partono da questi due elementi per raccontare la storia del rapimento del sinopolese Francesco Sciarrone, legato al clan Alvaro, da parte di Giuseppe Barbaro […]
Il primo verdetto della Cassazione sul maxi blitz Rinascita Scott
La Cassazione riscrive i confini della maxi inchiesta Rinascita Scott. Si partiva dai 600 anni di carcere inflitti dalla Corte di Appello di Catanzaro, un dato che appare invece ridimensionato alla luce della sentenza emessa ieri sera per gli imputati che erano stati giudicati con il rito abbreviato. Otto persone che erano state condannate a […]
I clan Ficara e Latella a processo: tre in Tribunale, 12 in abbreviato
Tutti a processo: tre in ordinario (prima udienza in Tribunale collegiale il 2 luglio) – Antonino Palumbo, Maria Palumbo e Mario Luciano Giuseppe Scafaria – e i restanti in abbreviato (già fissata la discussione del pubblico ministero al 14 luglio). In 12 hanno chiesto ed ottenuto di affrontare il giudizio con rito alterativo (quindi beneficiando […]
«Nessuno può chiedere il pizzo a Locri senza il volere dei Cordì»
A Locri non si può chiedere il pizzo senza il volere della cosca Cordì. È quanto emerge nell’ambito dell’inchiesta Millenium, in relazione ad un presunto tentativo di estorsione ai danni di una impresa aggiudicataria dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della viabilità nei territori di Gerace e Locri in località Strada provinciale 1. […]
’Ndrangheta, 97 arresti nel Reggino. La Dda ridisegna i vertici delle cosche
Numeri da maxioperazione antimafia del passato, con quasi un centinaio di arresti e moltissimi indagati a piede libero. Nel nome scelto per denominare l’inchiesta, “Millennium”, la volontà da parte degli inquirenti di mettere in risalto la continuità di un’organizzazione criminale che, nel corso de decenni, è riuscita a rimanere fedele ai propri dettami criminali e […]
L’inciucio ’ndrangheta-politica. «Un voto a Reggio costa 20 euro»
’Ndrangheta e politica. Un connubbio letale per il futuro di Reggio che sembra indissolubile. Si susseguono le operazioni giudiziarie ma la storia si ripete sempre uguale a se stessa dando ancora una volta ragione ai corsi e ricorsi storici teorizzati da Giambattista Vico. Un vincolo ormai consolidato quello che lega le cosche alle urne elettorali […]
Droga in cella a Barcellona. Il pm chiede 12 condanne
Un altro lungo step ieri mattina a Palazzo di giustizia di Messina, con le richieste dell’accusa e le prime arringhe difensive, per l’udienza preliminare davanti alla gip Ornella Pastore per i dodici giudizi abbreviati della maxi operazione antidroga della Distrettuale antimafia di Messina e degli investigatori della Squadra mobile tra Barcellona e Milazzo del 1 […]