La mafia a Messina ha attuato da tempo il «pluralismo delinquenziale». Il “tutti fanno affari con tutti” insomma è sempre vigente. In provincia il quadro non ha subito mutamenti. Il clan peloritano di Mangialupi, ecco un aspetto inedito, aveva trovato un nuovo canale per rifornirsi di droga con la mafia gelese. Insomma «… gli assetti […]
testata giornalistica: GAZZETTA DEL SUD
Grandi opere, appalti e narcotraffico. ’Ndrangheta dal volto multiforme
Dominio indiscusso, forza planetaria. È ancora la ’ndrangheta l’espressione della criminalità organizzata più potente al mondo. Un inquietante primato, a conferma della straordinaria capacità di penetrazione manifestata dalle cosche calabresi, e reggine in particolare, in ogni settore economico e produttivo. E cresce sempre di più l’interesse dei clan per il controllo delle grandi opere pubbliche. […]
Coltivava marijuana in giardino. La polizia arresta un 38enne
Aveva realizzato nel giardino di casa una serra artigianale dove coltivava la marijuana. È quanto hanno scoperto gli agenti delle Volanti a Minissale nell’abitazione di un messinese incensurato di 38 anni, arrestato per coltivazione e detenzione illegale di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. Sotto sequestro è finito circa una chilo di marijuana oltre a […]
«Le cosche vogliono le grandi opere, vigiliamo sul Ponte»
Cresce l’interesse delle cosche per il controllo delle grandi opere pubbliche. L’allarme arriva dalla Relazione della Dia, che vigilerà anche sugli appalti per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, oggetto di polemica dopo l’invito del Quirinale nei giorni scorsi a non indebolire le norme contro le infiltrazioni criminali. «Siamo pronti a svolgere l’attività di prevenzione […]
Sorpreso con hashish e marijuana. Patteggia 2 anni
Ha patteggiato la pena di due anni il giovane che una settimana fa era stato sorpreso in possesso di diversi tipi di sostanze stupefacenti. Era incappato in uno dei numerosi servizi antidroga che la polizia effettua nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati legati agli stupefacenti. Nel corso di una perquisizione nell’abitazione di Vincent […]
“Millennium”, tra Piana e Locride la via degli affari del narcotraffico
L’inchiesta “Millennium” è riuscita a provare l’esistenza di una organizzazione dedita al narcotraffico che avrebbe avuto come perno Giuseppe Barbaro detto “u castanu”. Dalla sua casa di Ardore, il presunto membro del potente clan di Platì intratteneva rapporti, impostava trattative e dava il via libera all’acquisto o alla vendita di grosse partite di droga. E […]
Omicidio Scopelliti, la Dda di Reggio dispone accertamenti biologici
Nuove verifiche sugli indagati per l’omicidio di Antonino Scopelliti, il magistrato reggino ucciso il 9 agosto 1991 nella frazione Piale di Villa San Giovanni. La Dda di Reggio – che segue da anni ormai la pista di un patto di sangue fra ’ndrangheta e mafia per togliere di mezzo l’allora sostituto procuratore generale della Cassazione […]
La rete dei narcos della Locride gestita da Barbaro “u castanu”
«Guardingo, cauto, circospetto» e a capo di un gruppo di narcotrafficanti. Così i magistrati della Dda di Reggio Calabria iniziano a tratteggiare la figura di Giuseppe Barbaro, il 69enne esponente dell’omonimo clan di Platì finito in carcere nell’operazione “Millennium” eseguita dai carabinieri mercoledì scorso. In una delle tre ordinanze che compongono l’inchiesta, la Dda reggina […]
Inchiesta “Genesi”, il magistrato Petrini condannato a 4 anni
La Corte d’Appello di Napoli pronunciandosi sull’annullamento con rinvio disposto dalla Corte di Cassazione ha condannato alla pena di 4 anni di reclusione Marco Petrini, ex presidente di sezione della Corte d’Appello di Catanzaro, e ha inflitto una condanna a 2 anni e 11 mesi di reclusione a Emilio Santoro, medico in pensione. I giudici […]
La cosca per “aggiustare” un processo voleva comprare un giudice. Invano
Tra le vicende investigate nell’ambito della maxioperazione denominata “Millenium”, eseguita nei giorni scorsi dai carabinieri del Comando provinciale e coordinata dalla Procura antimafia di Reggio Calabria, c’è anche un particolare episodio in cui risulta indagato il sidernese Vincenzo Muià, per un’ipotesi di estorsione e di un’altra tentata. I due fatti, entrambi aggravati dall’utilizzo del metodo […]