Dopo Antonino Curcio e Antonio Anastasi, anche Salvatore Colantoni, Maria Grisanti e Michele Ilacqua tornano a casa. La decisione è stata presa dalla prima sezione della Corte di Cassazione che ha annullato l’ordinanza di custodia nell’ambito dell’operazione ‘Don’.
Dossier: Rassegna Stampa
In sei lasceranno il carcere.
In sei lasceranno il carcere.
La Corte d’assise di Reggio Calabria ha ordinato la scarcerazione per decorrenza dei termini di fase di 11 imputati nel processo ‘Olimpia 3’. Solo in sei, comunque, torneranno in libertà, in quanto non coinvolti in altri procedimenti penali pendenti.
Escono di… scena.
Escono di... scena.
Antonino Anastasi, 42 anni e Antonio Curcio, 32, sono stati completamente scagionati dalle accuse di associazione per delinquere di stampo mafioso ed estorsione. I due erano stati arrestati il 3 dicembre scorso a conclusione dell’operazione ‘Don’.
Su quei nomi divampa lo scontro.
Su quei nomi divampa lo scontro.
La Commissione parlamentare antimafia rinvia l’approvazione della relazione sulla ‘ndrangheta. L’intento è quello di giungere ad un voto unanime sulla bozza illustrata dal senatore Figurelli (Ds). Il contenzioso è scoppiato intorno a personaggi ed esponenti politici del polo che, secondo la relazione, sarebbero collusi con alcuni clan della ‘ndrangheta calabrese.
Nove patteggiano la pena.
Nove patteggiano la pena.
Approda in appello l’operazione ‘Mangialupi’ e subito arrivano i patteggiamenti. I giudici, riunitisi in camera di consiglio, alla fine hanno deciso di accordare il rito abbreviato per nove dei diciassette imputati.
Basile un anno dopo. Ucciso per aver fatto il suo dovere.
Basile un anno dopo. Ucciso per aver fatto il suo dovere.
Filippo Basile, funzionario della Regione siciliana, ucciso il 5 luglio del ’99, sarà ricordato oggi con diverse manifestazioni. Ad un anno dall’efferrato omicidio, hanno un volto sia il killer che il mandante, indicato come un collega della vittima. Ma il caso rimane ancora aperto.
I medici: ‘Mangano è molto malato. Ora non può più restare in carcere’.
I medici: 'Mangano è molto malato. Ora non può più restare in carcere'.
Il boss di Porta Nuova Vittorio Mangano sta molto male. I medici, dopo l’ennesima perizia, hanno deciso che l’ex stalliere di Arcore non può più restare in carcere. Oggi la decisione dei giudici.
Scaduti i termini di custodia cautelare: in tre condannati ma subito scarcerati.
Scaduti i termini di custodia cautelare: in tre condannati ma subito scarcerati.
Tre imputati del processo ‘Adamo + 25’, accusati di una serie di estorsioni ai negozi del centro, dopo essere stati condannati anche in appello, sono stati scarcerati per un controverso calcolo dei termini di custodia cautelare. Si tratta di Andrea Adamo, Francesco Paolo Pizzimenti e Benedetto Lo Verde.
Mutui, partono le denunce contro le banche ‘usuraie’.
Mutui, partono le denunce contro le banche 'usuraie'.
La provincia di Napoli attacca il Banco e il Crediop. L’Adusbef, che rappresenta gli utenti dei servizi bancari e finanziari, difende i cittadini costretti a sborsare sui mutui quote al di là del 9,43% stabilito da Bankitalia.
Dodici condanne (68 anni di carcere).
Dodici condanne (68 anni di carcere).
Nell’ambito dell’Operazione Margherita, emessa ieri la sentenza per le estorsioni nella zona sud compiute tra il 1989 e il 1993. Dodici le condanne per complessivi 68 anni di carcere, tredici le assoluzioni. Il pm, però, aveva chiesto 18 condanne su un totale di 25 imputati.