Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Agrigento

2 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

I pm: era legato ai clan, 18 anni per Lo Giudice.

I pm: era legato ai clan, 18 anni per Lo Giudice.

L’ex deputato regionale dell’Udc Vincenzo Lo Giudice, sarebbe stato il regista di tanti accordo illeciti fra mafia, enti pubblici e affiliati di Cosa nostra. E’ questa la tesi dell’accusa nel processo scaturito dla blitz del marzo del 2004 in cui finirono in manette 43 persone.

1 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Estradato dal Canada il boss Caruana. Da Siculiana la scalata al narcotraffico.

Estradato dal Canada il boss Caruana. Da Siculiana la scalata al narcotraffico.

Era definito l’ultimo degli intoccabili. Da oggi, Alfonso Caruana, si trova rinchiuso in una cella del carcere Opera di Milano. Il boss deve scontare una pena a 21 anni per associazione mafiosa e traffico internazionale di droga.

1 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

Mafia, tre anni e 4 mesi all’ex sindaco diessino.

Mafia, tre anni e 4 mesi all'ex sindaco diessino.

Condanna per concorso esterno per Calogero Gueli. Inflitti sette anni e sei mesi al figlio Vladimiro. Diciotto anni di reclusione per il presunto capomafia Boncori. Assolto l’imprenditore Parrello.

31 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Mafia agrigentina, altro arresto. In cella un consigliere comunale.

Mafia agrigentina, altro arresto. In cella un consigliere comunale.

Un’altra persona è finita in manette nell’ambito del blitz dei giorni scorsi, compiuto della Dda di Palermo, che ha portato in carcere i presunti componenti della cosca mafiosa di Siculiana. Si tratta di Francesco Gucciardo, imprenditore e consigliere comunale.

30 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Cinque imprenditori: paghiamo il pizzo. Scatta il blitz, undici arresti a Siculiana.

Cinque imprenditori: paghiamo il pizzo. Scatta il blitz, undici arresti a Siculiana.

Colpo grosso delle forze dell’ordine contro una cupola mafiosa che taglieggiava imprenditori dell’agrigentino. Coinvolti il sindaco Ds ed il comandante dei vigili del Comune di Siculiana. Decisive le denunce di cinque imprenditori.

17 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Agrigento

Agrigento, adesso si indaga nel ‘triangolo del racket’.

Agrigento, adesso si indaga nel 'triangolo del racket'.

Dopo il danneggiamento, probabilmente doloso, nei capannoni della ‘Catanzaro costruzioni’, sono al vaglio anche le altre intimidazioni tra il capoluogo, Aragona e Favara.

21 Agosto 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Agrigento

Torna a colpire il racket nel centro di Agrigento.

Torna a colpire il racket nel centro di Agrigento.

Incendiato un negozio in pieno centro ad Agrigento. Sembra non esserci nessun dubbio sulla matrice dolosa delle fiamme che hanno causato ingenti danni.

13 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Fatta luce su cinque omicidi e due gravi ferimenti.

Fatta luce su cinque omicidi e due gravi ferimenti.

Duro colpo alla cosca Fragapane. Eseguiti dieci ordini di custodia cautelare firmati dai giudici di Agrigento. L’inchiesta si è avvalsa delle dichiarazioni di sei collaboratori di giustizia, tra cui Maurizio Di Gati.

20 Giugno 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Rito abbreviato per 5 ‘picciotti’.

Rito abbreviato per 5 'picciotti'.

Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa pluriaggravata. In particolare, di far parte della famiglia mafiosa di Ribera ed essere i fiancheggiatori del superlatitante Giusepep Falsone, boss di Campobello di Licata.

16 Maggio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Agrigento

Cosa nostra versava la tangente a ex deputato regionale.

Cosa nostra versava la tangente a ex deputato regionale.

Nel corso dell’udienza del processo ‘Alta mafia’, il pentito Maurizio Di Gati, interrogato in videoconferenza, ha dichiarato: ‘Per avere i finanziamenti regionali, che servivano a realizzare le opere pubbliche, bisognava versare il 3% all’on. Vincenzo Lo Giudice’.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. 17
  10. 18
  11. 19
  12. ...
  13. 27
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022