Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Agrigento

15 Gennaio 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Agrigento

Inseguita e minacciata. ‘Paga, i soldi servono per i detenuti’.

Inseguita e minacciata. 'Paga, i soldi servono per i detenuti'.

Quattro arresti a Palma di Montechiaro. L’ex moglie di un giostraio vicino agli ‘stiddari’ era in auto col figlio. Ha versato la prima rata, poi li ha denunciati. Secondo la Dda, l’ordine è quello di rastrellare soldi per aiutare i mafiosi pesantemente condannati.

17 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

Livatino, confermati due ergastoli.

Livatino, confermati due ergastoli.

La Cassazione, nel processo per l’omicidio del giudice Rosario Livatino, ha confermato le condanne all’ergastolo nei confronti di Antonio Gallea e Salvatore Calafato, ritenuti i mandanti del massacro. Stralciata, invece, la posizione di altri due imputati.

23 Agosto 20013 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Riciclaggio
  • Agrigento

Riciclaggio, arrestato Miccichè.

Riciclaggio, arrestato Miccichè.

Torna in carcere Giovanni Miccichè, l’imprenditore agrigentino socio di Filippo Salamone con il quale aveva compiuto negli anni passati un’irresistibile ascesa. Miccichè voleva recuperare in Svizzera i fondi neri di Tangentopoli. Divieto di soggiorno ad Agrigento per la moglie, latitante un complice.

19 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

Mafia di Agrigento, 21 gli ergastoli. Puniti i carcerieri del piccolo Di Matteo.

Mafia di Agrigento, 21 gli ergastoli. Puniti i carcerieri del piccolo Di Matteo.

Si è concluso il processo ‘Akragas’, fondato principalmente sulle accuse dei collaboratori di giustizia. Ventuno ergastoli, otto assoluzioni, condanne per 143 anni di reclusione.

22 Giugno 20013 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Estradato in Italia il presunto boss Amodeo.

Estradato in Italia il presunto boss Amodeo.

Dopo l’espulsione delle autorità canadesi, Gaetano Amodeo, 48 anni, si è presentato in aula per il processo ‘Akragas’, dove figura tra gli imputati. L’uomo è accusato di associazione mafiosa e di aver partecipato a due delitti.

15 Marzo 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

I termini stanno per scadere. Scarcerati sette presunti boss.

I termini stanno per scadere. Scarcerati sette presunti boss.

Sette presunti boss appartenenti a cosche dell’agrigentino sono stati scarcerati. Il provvedimento è stato adottato dalla prima Corte d’Assise di Agrigento, di fronte alla quale si sta celebrando il processo scaturito dalle due operazioni ‘Akragas’.

22 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Agrigentino preso in Canada.

Agrigentino preso in Canada.

Arrestato in Canada Gaetano Amodeo, 48 anni, di Porto Empedocle. L’uomo, che era ricercato per omicidio, è sospettato di aver custodito le armi utilizzate per uccidere il maresciallo Guazzelli. Il suo nome era inserito nell’elenco dei trenta latitanti più ricercati d’Italia.

5 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Agrigento

Mandanti per vendicare i parenti.

Mandanti per vendicare i parenti.

In manette il cugino di Salvatore Tuttolomondo e il figlio di Giovanni Alaimo, uccisi dai sicari nel ’98. Si tratta di Calogero Rizzo e Calogero Alaimo. Ritenevano responsabile del duplice omicidio un conoscente ma uccisero per sbaglio la moglie.

19 Gennaio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Agrigento

Estortori arrestati e condannati a tempo record.

Estortori arrestati e condannati a tempo record.

Sono stati presi col pizzo in tasca preteso dal gestore di una discoteca che li ha inchiodati rivolgendosi alle forze dell’ordine. Gli emissari del racket sono Vincenzo Cacciatore e Pierino Tutino, processati per direttissima e condannati a dieci anni ciascuno.

6 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Appalti e mafia
  • Agrigento

Mafia e ‘coop rosse’, l’nchiesta si estende a d Agrigento.

Mafia e 'coop rosse', l'nchiesta si estende a d Agrigento.

Anche Agrigento viene coinvolta nell’idagine su mafia e coop rosse. S’indaga, infatti, sui presunti contatti tra Stefano Potestio e Carmelo Milioti, imprenditore considerato punto di rifermento di Cosa nostra per gli appalti nell’agrigentino.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 20
  6. 21
  7. 22
  8. 23
  9. 24
  10. 25
  11. 26
  12. 27
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022