Quattromila euro consegnati in una busta per comprare i voti di una parte della comunità rom che vive nella periferia sud di Catanzaro. È quanto emerge da alcune intercettazioni compendiate in un’informativa allegata all’inchiesta che ha inferto un colpo durissimo al cosiddetto “Clan degli zingari”. Gli investigatori della Squadra Mobile hanno registrato i contatti con […]
località: Catanzaro
Il salto di qualità dei rom, è ’ndrangheta
Il temuto salto di qualità della criminalità rom è ormai compiuto. Da manovalanza nelle mani dei più importanti casati di ’ndrangheta, a gruppo criminale autonomo capace di trattare alla pari con i clan di Isola Capo Rizzuto e di imporre «la pressione tipica delle organizzazioni mafiose» su gran parte di Catanzaro. È quanto emerso dall’operazione […]
Gratteri: abbiamo liberato il capoluogo
«Oggi è una giornata importante per noi, Stato, Procura distrettuale, Polizia di Stato, città e provincia di Catanzaro: è la prima volta che un giudice emette un’ordinanza per associazione mafiosa nei confronti di soggetti di etnia rom». A dirlo incontrando la stampa è stato il procuratore Nicola Gratteri. «Negli ultimi tempi – ha aggiunto Gratteri […]
’Ndrangheta sempre più liquida e globale
Nonostante i risultati «di assoluto rilievo» raggiunti dalle Direzioni distrettuali antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, la ’ndrangheta si conferma, non solo in Calabria, come «l’assoluta dominatrice della scena criminale». Le ragioni sono note e l’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia (riferita al periodo gennaio-giugno 2022) le individua, innanzitutto, nella coesione della struttura interna […]
Cocaina dal Sudamerica, 7 condanne e 6 assoluzioni
Sette condanne e sei assoluzioni, questa la sentenza per il processo di primo grado scaturito da un’inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Adelphi, sul traffico di cocaina acquistata dai cartelli Sudamericani. La droga, secondo la ricostruzione degli inquirenti, viaggiava dalla Colombia, dal Brasile, dalla Bolivia, dall’Equador e dalla Spagna, per arrivare in Italia, […]
Inchiesta Olimpo, tornano in libertà i fratelli Stillitani
Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare che era stata eseguita il 26 gennaio scorso a carico dell’ex assessore regionale della Calabria Francescantonio Stillitani, di 70 anni, nell’ambito dell’operazione Olimpo, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Analoga decisione è stata presa dai giudici nei confronti del fratello di Stillitani, Emanuele, di […]
Le mani dei clan sul turismo. Torna libero l’ex dg Anastasi
Annullata la misura cautelare per l’ex direttore generale del dipartimento Turismo della Regione Pasquale Anastasi. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha rimesso in libertà Anastasi finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta Olimpo coordinata dalla Dda di Catanzaro. I giudici hanno quindi accolto l’istanza che era stata presentata dall’avvocato difensore Francesco […]
A Tor Bella Monaca come a Ciampa, «coca e mazzi di soldi»
«A botta di cocaina e di soldi c’era… Mazzi mazzi di soldi ragazzi!! A Tor Bella Monaca diciamo è come la Ciampa dai!». I due quartieri popolari di Roma e di Lamezia Terme trasformati in due redditizie piazze di spaccio, nella Capitale comandavano i Lupparelli nella città calabrese i pusher guidati da Antonio Galiano. Un […]
Arrestati i “narcos” di Lamezia Terme
Le strade di Lamezia Terme “invase” da ogni tipo di sostanza stupefacente da un’organizzazione che sarebbe stata capace di spacciare oltre 500 chili di droga. È quanto emerso dall’inchiesta Svevia culminata ieri con il blitz che all’alba ha cinto d’assedio il quartiere Capizzaglie e il campo rom Scordovillo di Lamezia Terme. Circa 220 finanzieri hanno […]
Avvocato catanzarese ai domiciliari
Estorsione aggravata dal metodo mafioso, è pesantissima l’accusa che la Dda di Catanzaro rivolge all’avvocato Gennaro Piero Mellea da ieri agli arresti domiciliari. Il legale, 47 anni, è noto a Catanzaro per aver ricoperto il ruolo di consigliere comunale tra il 2006 e il 2011. Sfiorò anche l’elezione al Consiglio regionale, fu primo dei non […]
