Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

28 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Pacco bomba al pm Facciolla.

Pacco bomba al pm Facciolla.

L’ennesima inquietante intimidazione al giudice Facciolla, della Dda di Catanzaro, anticipata da una telefonata notturna in questura. Il rudimentale ordigno lasciato con un bigliettino all’ingresso di un ristorante del centro.

22 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

La Regione si costituisce parte civile.

La Regione si costituisce parte civile.

Nell’inchiesta sui lavori di ammodernamento della A/3, la regione Calabria ed i comuni di Cosenza, Cassano e Castrovillari si sono costituiti parte civile. A giudizio dirigenti dell’Anas, imprenditori e presunti boss della ‘ndrangheta.

21 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Appalti e mafia, chieste nove condanne.

Appalti e mafia, chieste nove condanne.

Nell’ambito del rito abbreviato del processo ‘Tamburo’, il pm Facciolla ha chiesto la condanna per nove persone, tutte coinvolte negli appalti e subappalti controllati dalla ‘ndrangheta per i lavori di ammordenamento della Salerno-Reggio Calabria.

15 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Ennesima intimidazione all’impresa Restuccia.

Ennesima intimidazione all'impresa Restuccia.

A due mesi esatti dall’ultima visita, gli attentatori si sono ripresentati nel cantiere di Vincenzo Restuccia, presidente Assindustria. L’azione intimidatoria si è svolta in pieno centro di Vibo Valentia. Sparate sei pistolettate contro una pala meccanica.

7 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Cosenza

Nuovo ordine di arresto per il costruttore Citrigno.

Nuovo ordine di arresto per il costruttore Citrigno.

Dopo il provvedimento restrittivo del marzo scorso, nell’ambito dell’operazione ‘Twister’, altri guai per Pietro Citrigno, 52 anni. L’accusa per il costruttore è di aver prestato denaro a strozzo ad alcuni imprenditori.

27 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Cosenza

Sequestrati beni e conti correnti ‘sospetti’.

Sequestrati beni e conti correnti 'sospetti'.

Sequestrati a Sergio Carbone, 46 anni, di San Lucido, beni mobili ed immobili, conti correnti e contratti assicurativi del valore di 700mila euro. Secondo gli inquirenti, l’uomo viene indicato come il punto di riferimento nell’area tirrenica dei padrini delle cosche di Cosenza.

19 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Arrestato l’ex pentito Luigi Tripodi.

Arrestato l'ex pentito Luigi Tripodi.

Il crepuscolo di una ‘gola profonda’. Luigi Tripodi è stato arrestato dalla Mobile e dovrà scontare quattro anni e sette mesi per due condanne passate in giudicato. Tripodi era da tempo divenuto un ex pentito.

17 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e sport
  • Cosenza

Cosenza calcio, il pm: tutti a giudizio.

Cosenza calcio, il pm: tutti a giudizio.

Ilpm antimafia Facciolla ha chiesto al gup Forciniti il rinvio a giudizio degli ex dirigenti del Cosenza calcio 1914 e dei presunti boss, accomunati da un’indagine snodatasi lungo i versanti penale e finanziario.

17 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

La verità su due omicidi ‘eccellenti’ sull’asse Cosenza-Brancaleone.

La verità su due omicidi 'eccellenti' sull'asse Cosenza-Brancaleone.

Con le sue rivelazioni, il pentito Pino ha fatto luce su sue omicidi ‘eccellenti’, quelli del maresciallo Salsone e del direttore del carcere di Cosenza, Sergio Cosami. I due furono puniti perchè avevano osato imporre ai carcerati il rispetto di regole ferree.

9 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Usura, in manette boss e imprenditori.

Usura, in manette boss e imprenditori.

Un intreccio tra ‘ndranghetisti e colletti bianchi aveva invaso settori sani dell’economia cosentina. Ma grazie all’operazione ‘Twister’, ricostruita dai Pm Facciolla e Minisci, la mappa dei nuovi clan nel cosentino. Sequestrati beni per 30 milioni di euro. 39 persone in manette, tra cui un ex consigliere comunale Ds di Rende.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 38
  6. 39
  7. 40
  8. 41
  9. 42
  10. 43
  11. 44
  12. ...
  13. 57
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022