Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

13 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Pentiti
  • Cosenza

Francesco Bevilacqua vuole ‘collaborare’.

Francesco Bevilacqua vuole 'collaborare'.

Francesco Bevilacqua, 40 anni, inteso come ‘Franco i Mafarda’, avrebbe intenzione di vuotare il sacco. L’uomo, appartenente alla comunità nomade, è stato un trafficante di droga della SCU che, per lungo tempo, ha governato col pugno di ferro.

5 Ottobre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘Giorgio Cimino (padre di due pentiti) fu vittima d’una vendetta trasversale’.

'Giorgio Cimino (padre di due pentiti) fu vittima d'una vendetta trasversale'.

Durante il processo per l’omicidio dell’imprenditore Luigi Lanzillotta, il pm antimafia Curcio ha rivelato che il padre dei due fratelli Cimino, anch’essi a giudizio in questo processo, è stato ucciso dalla ‘ndrangheta per punire i due pentiti.

19 Settembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Trasportava sull’auto 125 chili di marijuana.

Trasportava sull'auto 125 chili di marijuana.

Continuano gli arresti per droga sull’asse Albania, Puglia, Calabria, Sicilia. A cadere nella rete delle forze dell’ordine è toccato ad un autotrasportatore siciliano, residente in Puglia. Si tratta di Salvatore De Francesco, 54 anni, di Rpccella Valdemone, in provincia di Messina.

19 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Boss e picciotti sono tornati in carcere.

Boss e picciotti sono tornati in carcere.

Il pugno di ferro della Procura distrettuale di Catanzaro si abbatte sulle cosche della ‘ndrangheta cosentina. Il Pm Facciolla ha chiesto e ottenuto l’arresto di 13 persone coinvolte nell’inchiesta ‘Luce’. Si tratta di malavitosi scarcerati recentemente per effetto di nullità rilevate dal Trubunale del Riesame.

18 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

‘Avvertimento’ a Pagliuso.

'Avvertimento' a Pagliuso.

Nuovo messaggio intimidatorio contro il presidente del Cosenza calcio Paolo Fabiano Pagliuso. La ‘banda del pizzo’, ieri notte, ha infatti sistemato davanti agli uffici della ‘Cosentina grandi impianti’, azienda di proprietà di Pagliuso, una bottiglia molotov.

13 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

La Cassazione sull’omicidio Lanzillotta: ergastolo a Santo Carelli e Pietro Marinaro.

La Cassazione sull'omicidio Lanzillotta: ergastolo a Santo Carelli e Pietro Marinaro.

Carcere a vita per due boss del Coriglianese, Santo Carelli, 52 anni e Pietro Marinaro, 42 anni, ritenuti colpevoli, in via definitiva, di aver ordinato l’omicidio dell’imprenditore Luigi Lanzillotta.

12 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Cosenza

Dissequestrati otto miliardi di beni.

Dissequestrati otto miliardi di beni.

Il Tribunale per le Misure di prevenzione di Cosenza ha rigettato la richiesta della Procura di Cosenza che chiedeva il sequestro dei beni del costruttore cosentino in odor di mafia Beniamino Chiappetta.

11 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Cosenza

Eroina e cocaina sull’asse Africo-Cosenza.

Eroina e cocaina sull'asse Africo-Cosenza.

Sgominata un’agguerrita gang di giovani narcotrafficanti. La droga veniva acquistata nel reggino e smerciata all’aperto in via Popilia, nel capoluogo bruzio. Una dose costava dalle 60 alle 80mila lire e chi non poteva pagare con il denaro cedeva il proprio telefonino.

8 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

L’estorsione da un miliardo a mezzo: Perri confessa e racconta i particolari.

L'estorsione da un miliardo a mezzo: Perri confessa e racconta i particolari.

Saverio Perri, il 40enne finito in manette nelle scorse settimane con l’accusa di estorsione, ha deciso di vuotare il sacco. Perri ha dichiarato che ad organizzare l’estorsione nei confronti dell’imprenditore molisano è stato il commercialista Nicola Colabella, 42 anni.

4 Luglio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Cosenza

Usura, cinque condannati tra cui un pentito e due carabinieri.

Usura, cinque condannati tra cui un pentito e due carabinieri.

Un verdetto atteso cinque anni. Ieri sera alle 21 è stato letto dal collegio giudicante del Tribunale di Cosenza. Cinque i condannati, e tutti per usura. La vicenda vede coinvolti due carabinieri e un pentito.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 48
  6. 49
  7. 50
  8. 51
  9. 52
  10. 53
  11. 54
  12. 55
  13. 56
  14. 57
  15. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022