Gli affari toscani del clan Scimone, 8 condanne

Cade l’aggravante del metodo mafioso nella sentenza pronunciata dal Tribunale di Firenze contro la cosca calabrese Scimone, coinvolta in pretese frodi-carosello e riciclaggio tra aziende del distretto del Cuoio di Santa Croce sull’Arno. L’inchiesta, denominata “Vello d’oro” e coordinata dall’allora pm Dda, Ettore Squillace Greco, aveva preso spunto nel 2014 dalla denuncia di un imprenditore […]

“Bonifici milionari alla moglie di Dell’Utri. Così Berlusconi comprò il silenzio sulle stragi”

«Con l’aggravante di aver commesso i delitti di trasferimento fraudolento al fine di occultare la più grave condotta di concorso nelle stragi ascrivibile a Silvio Berlusconi e allo stesso Dell’Utri, per la quale Berlusconi è stato indagato unitamente al medesimo Dell’Utri, sino al momento del suo decesso avvenuto in epoca successiva all’ultima elargizione contestata, costituendo […]

Cairo sentito dai pm quattro ore sulla foto di Berlusconi con il boss

Per quattro ore, mercoledì pomeriggio, l’editore Urbano Cairo ha risposto alle domande dei magistrati della procura antimafia di Firenze che lo hanno convocato come testimone. L’inchiesta per la quale è stato convocato riguarda la foto che Salvatore Baiardo, il tuttofare dei boss Graviano, avrebbe mostrato al giornalista Massimo Giletti, e in cui ci sarebbero stati […]

Stragi del ’93, la promessa dei pm. “Troveremo la verità sui mandanti”

«Stiamo cercando di verificare se ci siano state convergenze di interessi da parte di soggetti esterni a Cosa nostra che hanno beneficiato della campagna stragista del biennio 93-94. Si tratta di un obbligo morale». È questo, nelle parole del procuratore aggiunto Luca Tescaroli, il senso delle indagini della procura fiorentina, che di recente hanno ripreso […]

Quei trentamila euro al mese da Berlusconi a Dell’Utri. La Dia: il prezzo del silenzio

C’è una storia di “ricatto” e di “silenzio pagato a peso d’oro” attorno al buco nero della vita imprenditoriale di Silvio Berlusconi tra febbraio 1977 e dicembre 1980. Su questi 37 mesi si concentra l’esame dei magistrati di Firenze che stanno analizzando gli «innesti finanziari», senza una paternità, nelle società che hanno dato vita alla […]

Il tesoro del Cavaliere. La lente dell’Antimafia su 70 miliardi di lire cash

Un nuovo documento giudiziario riapre lo scenario sull’origine dell’impero di Silvio Berlusconi. Una consulenza tecnica adesso al vaglio dei magistrati antimafia di Firenze che vogliono capire se c’è un nesso tra le somme ancora oscure arrivate nelle casse di Fininvest e i boss di Cosa nostra. Un documento che si inserisce nell’inchiesta sulle stragi del […]