L’ennesima inchiesta della Dda ha interessato i lavori di ampliamento della nuova area container nel porto di Gioia Tauro. Il pm D’Onofrio, dopo il no del gip, rinnova la richiesta di cinque arresti per estorsione ai danni dell’impresa che doveva svolgere i lavori.
località: Reggio Calabria
Telefonini in carcere per i boss.
Telefonini in carcere per i boss.
I capicosca della ‘ndrangheta hanno potuto godere del privilegio di mantenere i contatti con l’esterno anche quando si trovavano detenuti nei paesi stranieri. Esemplare il caso di Domenico Paviglianiti, rinchiuso a Madrid, usava regolarmente il cellulare per dare ordini.
Confiscati due fabbricati: valore 250 mila euro.
Confiscati due fabbricati: valore 250 mila euro.
Il provvedimento è stato eseguito dalla Dia nei confronti di Antonio Caracciolo, ritenuto vicino alla cosca Libri-Zindato. L’uomo si trova detenuto con l’accusa del reato di associazione mafiosa.
Si pente lo ‘scudiero’ di De Stefano.
Si pente lo 'scudiero' di De Stefano.
Avrebbe saltato il fosso Vincenzo Saraceno, autista personale del boss Giorgio De Stefano, ucciso ad Acqua del Gallo nel novembre del 1977. L’uomo, infatti, ha manifestato evidenti segni di collaborare con la giustizia in un procedimento che lo vede coinvolto nell’omicidio del penalista Pietro Labate.
Chiesti oltre mille anni di carcere.
Chiesti oltre mille anni di carcere.
Oltre mille anni di carcere. E’ questa la richiesta del pm Gratteri al processo ‘Sant’Ambrogio’. Tutto scaturisce dall’attività della cosca Ursino di Gioiosa e delle sue attività illecite col Piemonte.
Droga, catturato il ‘Vecchietto’ era lo specialista del riciclaggio.
Droga, catturato il 'Vecchietto' era lo specialista del riciclaggio.
Giovanni Fornabaio, 62 anni, era latitante dallo scorso 30 maggio in seguito ad un blitz che ne aveva disposto la cattura. La Guardia di Finanza lo ha arrestato al termine di una complessa attività investigativa. L’uomo è ritenuto un uomo di spicco della struttuta contabile e amministrativa della ‘ndrangheta.
Mammoliti: ‘Il vero maresciallo ero io’.
Mammoliti: 'Il vero maresciallo ero io'.
Saro Mammoliti, boss di Castellace, oggi pentito, parla del suo potere assoluto nel paese in era ‘re’. L’ex boss dichiara: ‘Le denunce le facevano a me, non in caserma’.
Ecco il ‘direttorio’ della ‘ndrangheta.
Ecco il 'direttorio' della 'ndrangheta.
Ritorna a parlare Paolo Iannò, il Nino Giuffrè della ‘ndrangheta. Il pentito rivela che, alla fine della seconda guerra di ‘ndrangheta, è stata istituita una nuova carica all’interno delle ‘ndrine, il ‘quartino’, che veniva riconosciuta solo a personaggi di primissimo spessore criminale.
Droga, stroncato l’asse con il Piemonte.
Droga, stroncato l'asse con il Piemonte.
L’operazione ‘Vangelo’ porta all’arresto di 28 persone, tra cui anche un appuntato dei carabinieri. Colpite alcune delle consorterie mafiose più pericolose e ramificate al Nord che gestivano il traffico di cocaina e armi.
Clan Iamonte, Franzese svela i retroscena del narcotraffico.
Clan Iamonte, Franzese svela i retroscena del narcotraffico.
Il pentito Antonio Franzese continua a tessere la tela delle sue rivelazioni. L’uomo parla dei suoi rapporti con esponenti della cosca Iamonte e del traffico di cocaina allestito a livello internazionale.
