Depositata la sentenza che condanna i boss per il fallitto attentato dell’Addaura. Secondo la Cassazione, prima della strage, il giudice subi’ ‘una indegna campagna di delegittimazione’.
località: Roma
Caselli: ma Andreotti fu mafioso. Il centrodestra insorge: assurdità.
Caselli: ma Andreotti fu mafioso. Il centrodestra insorge: assurdità.
Scoppia una dura polemica per un articolo di Giancarlo Caselli. Secondo il magistrato, Andreotti ha avuto rapporti con la mafia fin dagli anni ’70. Dura la replica degli esponenti del centrodestra che definiscono assurdo il modo di presentare la sentenza della Cassazione.
Cassazione, Andreotti assolto.
Cassazione, Andreotti assolto.
Il caso è definitivamente chiuso dopo undici anni. Confermata la sentenza d’appello a favore del senatore. Rigettato, invece, il ricorso contro la prescrizione per i fatti antecedenti al 1980. Non fu mafioso, ma resta la macchia dei ‘legami’ siciliani. No anche al ricorso ‘opposto’ della procura di Palermo.
Ergastolo anche in Cassazione per 19 boss. Colpo alle cosche mafiose agrigentine.
Ergastolo anche in Cassazione per 19 boss. Colpo alle cosche mafiose agrigentine.
La Corte di Cassazione mette il suo sigillo sul più importante processo contro le cosche agrigentine. Diciannove ergastoli, 19 condanne per complessivi 147 anni di carcere e nessuna assoluzione. Questo il verdetto dei giudici che ha chiuso l’iter della maxi inchiesta antimafia ‘Akragas’.
Beni sequestrati alla mafia, ora si cambia. Niente vendita e confische più rapide.
Beni sequestrati alla mafia, ora si cambia. Niente vendita e confische più rapide.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il progetto di legge, illustrato da Centaro, che modifica la legge 109/96. Ad amministare i beni confiscati ai mafiosi non saranno più i privati ma solo pubblici funzionari. Critica l’opposizione.
Le impiegate del sesso venute dall’Est. Sgominata a Roma una gang di romeni.
Le impiegate del sesso venute dall'Est. Sgominata a Roma una gang di romeni.
La Squadra mobile ‘libera’ cinquanta giovani prostitute, originarie dell’Europa dell’Est, che guadagnavano 50 euro a prestazione. Quattro di loro erano incinte. Tredici rumeni sono finiti in manette con l’accusa di sfruttamento della prostituzione, immigrazione clandestina e riduzione in schiavitù.
‘I boss tutti insieme alla messa cosi’ in carcere si aggira il 41 bis’.
'I boss tutti insieme alla messa cosi' in carcere si aggira il 41 bis'.
La commisione parlamentare antimafia, per bocca di Giuseppe Lumia(Ds), denuncia come i mafiosi ristretti nal 41 bis, non lo rispettano. Infatti, secondo il parlamentare dell’opposizione, durante la funzione religiosa i mafiosi parlottano tra loro e formano gruppi di quindici persone durante l’ora di socializzazione.
Corrieri fermati a Ventimiglia e Fiumicino. Sequestrati sessanta chili di droga pesante.
Corrieri fermati a Ventimiglia e Fiumicino. Sequestrati sessanta chili di droga pesante.
Sessanta chili di cocaina, per un valore di oltre 15 milioni di euro, sono stati sequestrati nell’ambito di due distinte operazioni. A Fiumicino la droga era nascosta nel motore di un’auto, mentre a Ventimiglia la merce viaggiava sempre nel bagagliaio di un’auto, alla cui guida si trovava un uomo di 51 anni.
Cane trova la droga nel doppiofondo di una scarpa.
Cane trova la droga nel doppiofondo di una scarpa.
Il giovane cane Carbo, ultimo arrivato tra quelli antidroga, ha permesso ai militari di scovare un chilogrammo di cocaina purissima, nascosta in un doppiofondo ricavato nelle scarpe di un 35enne italo-brasiliano appena arrivato da San Paolo.
Clan Casamonica, sequestro record.
Clan Casamonica, sequestro record.
Gli uomini del centro operativo della Dia di Roma, dopo un’indagine capillare, hanno sequestrato al clan Casamonica, formato essenzialmente da nomadi ed operante a Roma, 200 milioni di beni. Dodici le persone arrestate con l’accusa di riciclaggio.
