Emergono importanti dati dal rapporto Ecomafia 2000 presentato da Legambiente. Ammonta a 26 mila miliardi il bottino illegale che la criminalità ha ottenuto nel 1999 attraverso discariche, abusivismo e beni archeologici. E c’è anche un traffico di rifiuti radioattivi dall’Italia alla Somalia.
località: Roma
Del Turco: non è finita qui, ci sono altri nodi da sciogliere.
Del Turco: non è finita qui, ci sono altri nodi da sciogliere.
Secondo il presidente dell’Antimafia, Ottaviano Del Turco, le facilitazioni di cui ha goduto Sparacio erano totalmente fuori legge, ma la vicenda messinese durerà ancora nel tempo.
‘Questo è un ufficio sano. Lembo era già emarginato’.
'Questo è un ufficio sano. Lembo era già emarginato'.
Il superprocuratore antimafia Pierluigi Vigna si difende dalle accuse dell’avvocato Colonna dicendo che solo il Csm può allontanare un magistrato e che fece tutto quanto era in suo potere.
Usura, più vittime dei ‘cravattari’. Ma in 5 anni dimezzate le denunce.
Usura, più vittime dei 'cravattari'. Ma in 5 anni dimezzate le denunce.
Secondo il rapporto di Sos Impresa, nel ’99 oltre centoventimila commercianti hanno fatto ricorso a prestiti dai tassi eccessivi. In 27 mila hanno dovuto chiudere il negozio. Pochi si sono ribellati.
‘Un dovere proteggerlo ma dalla cella non esce’.
'Un dovere proteggerlo ma dalla cella non esce'.
Il sottosegretario Brutti spiega la decisione sull’ammissione al programma di protezione di Giovanni Brusca. Secondo il politico, questa scelta pesa sulle coscienze, ma ammette che l’aiuto del neo pentito è stato decisivo nella lotta contro la mafia.
Censis: ‘La criminalità frena l’economia’.
Censis: 'La criminalità frena l'economia'.
Criminalità organizzata e illegalità diffusa sono il freno principale per le attività imprenditoriali, soprattutto nelle regioni del Sud. E’ quanto emerge da un’analisi fatta dal Censis e dalla Fondazione della Banca nazionale delle Comunicazioni.
Fuochi d’usura.
Fuochi d'usura.
Incendiata l’auto e l’abitazione del consigliere regionale dei verdi Angelo Bonelli. Il politico è ancora sconvolto per l’attentato notturno avvenuto ad Ostia. Le indagini sono condotte dalla Digos e percorrono numerose piste. Infatti, l’esponente politico dei verdi si è occupato di tante cose, tra le quali, usura, criminalità e beni sequstrati ai clan mafiosi e […]
‘Sugli appalti l’ombra della massoneria’.
'Sugli appalti l'ombra della massoneria'.
Nuova rivelazione del pentito Chiavetta durante l’udienza di ieri a Roma per l’incidente probatorio sullo scandalo del nuovo ospedale Garibaldi. Il pentito ha accusato il senatore Firrarello di rapporti con la massoneria deviata catanese.
Tutte le famiglie di Cosa Nostra sul Garibaldi.
Tutte le famiglie di Cosa Nostra sul Garibaldi.
Si è tenuta ieri a Roma la deposizione del collaboratore Salvatore Chiavetta durante l’incidente probatorio per lo scandalo della costruzione del secondo lotto nella costruzione dell’ospedale Garibaldi. L’appalto faceva gola a tutte le componenti di Cosa nostra.
Ignazio D’Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.
Ignazio D'Antone colluso coi mafiosi? Contorno e Brusca si contraddicono.
Dichiarazioni contrastanti dei collaboratori di giustizia Totuccio Contorno e Giovanni Brusca sull’appartenenza o meno dell’ex capo della Mobile di Palermo alla mafia. Contorno afferma che D’Antone era uno che ‘mangiava’, il boss corleonese, al contrario, non ricorda che fosse inserito tra i poliziotti corrotti.
