Passava attraverso il controllo di un vibonese il fiume di cocaina e hashish diretto in Sardegna. Vincenzo Marasco, 51 anni, originario di Rombiolo, trapiantato a Milano ma residente a Sassari (detenuto nel carcere di Vibo Valentia), sarebbe stato, infatti, il cervello del traffico diretto nel Sulcis-Inglesiente e a Domusnovas. Due località dove avrebbero avuto sede […]
località: Vibo Valentia
Denunciarono gli estorsori e il racket si vendica.
Autosalone,racket,fiamme
Tre auto incendiate nel cuore della notte. Un messaggio che, molto spesso, non lascia spazio ad alcun equivoco. Dietro l’attentato potrebbe nascondersi la mano del racket. Quella che in genere la violenza criminale mette in atto per imporre le proprie regole. Sotto tiro sono finiti Gregorio e Daniele Stuppia, di 61 e 25 anni, padre […]
Cocaina, centrale di stoccaggio a Gerocarne.
Operazione "Ghost"
La centrale di “taglio” e smistamento della droga era stata realizzata nelle montagne dell’entroterra vibonese. Un luogo difficilmente raggiungibile senza essere notati, peraltro “difeso” da un vero e proprio sistema di vedette attivo sia durante il giorno sia nelle ore notturne. Fra le 39 persone raggiunte dal provvedimento del gip anche cinque donne, due delle […]
Narcotraffico, finisce la latitanza del “Maestro”.
Rombolà
Antonio Rombolà di Zaccanapoli, ricercato da 4 anni, è stato catturato dalla GdF alla dogana dell’aeroporto di Orio al Serio. L’uomo aveva promosso e diretto un’associazione finalizzata al narcotraffico.
Cooperativa edile tartassata dal racket delle estorsioni.
CooperPoro.
Sedici gli attentati subiti per indurla a pagare. Il presidente: “Andremo avanti, non ci ci siamo mai piegati”.
Confiscati dalla Dia un complesso turistico e quote societarie.
Paolo Ripepi,CarloDrago
Il provvedimento eseguito a Capo Vaticano e in provincia di Cosenza: requisiti beni mobili e immobiliper un valore di tre milioni di euro. La doppia confisca è riconducibile a Paolo Ripepi, affiliato al clan Mancuso di Limbadi ed a Caro Drago, sorvegliato speciale e condannato per usura.
Clan Lo Bianco, stangata alle nuove leve.
Clan Lo Bianco, stangata alle nuove leve.
Eseguiti dodici fermi dalla Mobile nell’ambito dell’inchiesta “The goodfalles”, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Estorsioni, trasporti con ambulanza, affissioni pubblicitarie e appalti pubblici gli affari del gruppo. Altre due persone ricercate.
Costringevano imprenditore a pagare interessi fino al 240 per cento.
Costringevano imprenditore a pagare interessi fino al 240 per cento.
Tre persone sono finite in carcere con l’accusa di usura e minacce aggravate dal metodo mafioso. Un imprenditore, dopo una serie di minacce, intimidazioni e violente aggressioni, ha deciso di denunciare facendo arrestare i suoi aguzzini. Nel giro anche una donna denunciata a piede libero.
‘Ndrangheta, sequestrati beni di provenienza sospetta.
'Ndrangheta, sequestrati beni di provenienza sospetta.
Sequestrati beni per 4,5 milioni di euro ad Andrea mantella, 38 anni. L’uomo, condannato per associazione mafiosa, è affiliato alla ‘ndrina dei Bonavota di Sant’Onofrio.
Stefanaconi sotto la cappa della criminalità.
Stefanaconi sotto la cappa della criminalità.
L’ennesimo attentato intimidatorio la notte scorsa: esplosi sei colpi di revolver contro il portone di vetro del palazzo comunale. L’attacco all’Amministrazione potrebbe essere collegato alla costituzione di parte civile nel processo Penna.
