Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Guerre di Mafia

21 Settembre 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Scicli

Il paese si ribella alla criminalità.

Il paese si ribella alla criminalità.

La città di Scicli si ribella alla criminalità facendolo con due manifestazioni: una istituzionale, con la riunione del Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza, e l’altra organizzata dalla società civile con la partecipazione di Tano Grasso.

20 Settembre 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Scicli

Fucilata alle spalle per un incensurato.

Fucilata alle spalle per un incensurato.

Sembra proprio l’inizio di una nuova guerra di mafia. E’ il secondo omicidio in 30 giorni insieme ad una sequela di intimidazioni. Daniele Rizzotto, ventenne incensurato, è stato ucciso con una fucilata alle spalle.

22 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Gela

Stavolta nessuno ha fermato i killer.

Stavolta nessuno ha fermato i killer.

Duplice omicidio mafioso a Gela. A cadere sotto i colpi dei killer Emanuele Trubia, 29 anni, fratello di tre pentiti ed un suo amico Salvatore Sultano, 23 anni. E cosi’ Gela, città martoriata dalla mafia, rivive la violenza della guerra delle cosche.

15 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Gela

Gela: bidello ‘graziato’ dai sicari.

Gela: bidello 'graziato' dai sicari.

Nuova recrudescenza della criminalità a Gela. Ferito a colpi di pistola un bidello, Gabriele Cascino ritenuto vicino agli ambienti di Cosa nostra. Illesa la figlia che si trovava accanto a lui.

12 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Canicatti'

Falciato con un kalashnikov.

Falciato con un kalashnikov.

Agguato mortale a Canicatti’. A cadere sotto i colpi dei killer Vincenzo Collura, uomo della Stidda, già scampato nel’93 ad un altro attentato.

9 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Delitto Basile, gli inquirenti esaminano le impronte digitali nell’auto della vittima.

Delitto Basile, gli inquirenti esaminano le impronte digitali nell'auto della vittima.

Continuano le indagini sul delitto Basile. Gli inquirenti stanno esaminando le impronte rilevate nell’auto della vittima. Intanto la giunta Capodicasa ha chiesto un incontro urgente al governo D’Alema.

7 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Alla ricerca di indizi tra le carte del suo ufficio.

Alla ricerca di indizi tra le carte del suo ufficio.

Com’era prevedibile si presentano difficili le indagini sull’assassinio del dirigente regionale Filippo Basile. Compilò la prima scheda sui funzionari indagati. La moglie sentita per oltre quattro ore.

6 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

La mafia torna a uccidere a Palermo.

La mafia torna a uccidere a Palermo.

Con tre colpi di pistola la mafia torna ad uccidere a palermo. Nei pressi del ‘famoso’ Motel Agip, è caduto sotto i colpi dei killer Filippo Basile, 38 anni, funzionario reginale dell’Assessorato agricoltura e foreste.

6 Luglio 19993 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Caselli: ‘E’ la ferocia spietata dei killer di Cosa nostra’.

Caselli: 'E' la ferocia spietata dei killer di Cosa nostra'.

Secondo Gian Carlo Caselli non vi sono dubbi l’omicidio Basile è da imputare alla mafia. I magistrati palermitani sono in allarme: ci sono segnali che i boss si stanno organizzando e assediano le attività legali.

22 Giugno 19993 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Belmonte, ex fedelissimi contro Spera. Si riaprono le indagini su due omicidi.

Belmonte, ex fedelissimi contro Spera. Si riaprono le indagini su due omicidi.

Il terzo omicidio a Belmonte Mezzagno, conferma il sospetto degli inquirenti: un gruppo sta sfidando il boss latitante. Si riaprono le indagini sugli omicidi di Antonino Chinnici e Gregorio Santangelo.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 35
  6. 36
  7. 37
  8. 38
  9. 39
  10. 40
  11. 41
  12. 42
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022