Il depistaggio su via D’Amelio e quella «verità negata»

Parola alle parti civili, ieri, nel processo d’appello sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio. Imputati tre esponenti della polizia di Stato: Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo. Sono accusati di calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa Nostra. Secondo la procura di Caltanissetta avrebbero costretto il falso pentito Vincenzo Scarantino a rendere false […]

Inchiesta Overture, raffica di condanne

Il “sistema”. Una sinergia di azioni criminali avrebbe dovuto garantire il controllo delle estorsioni e dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’area urbana. In certe zone non si poteva spacciare la “roba” e tantomeno chiedere il “pizzo” o compiere rapine senza il consenso del capo della “Nuova famiglia di San Vito”. Un “capo” individuato dalla magistratura […]

Revocato il “41 bis” a Trovato

Alfredo Trovato, e il cognome fa venire in mente inevitabilmente il gruppo mafioso di Mangialupi, ha 58 anni. È rinchiuso in carcere dal 20 dicembre del 2014. I primi quattro anni è stato ristretto in regime detentivo “semplice”, dal 2018 con un classico decreto ministeriale è stato deciso per lui il regime del “41 bis”, […]

Depistaggio nella strage di via D’Amelio. “Condannate i tre poliziotti infedeli”

Per la procura generale di Caltanissetta, i tre poliziotti che indagarono sulla strage di via D’Amelio vanno condannati per calunnia aggravata. Calunnia nei confronti di Vincenzo Scarantino, il balordo di borgata trasformato in provetto Buscetta. Il procuratore generale Fabio D’Anna ha chiesto 9 anni e 6 mesi per gli ex ispettori Fabrizio Mattei e Michele […]

Sinergia tra clan reggini e campani

«I fatti ricostruiti per il tramite delle numerose captazioni e delle risultanze delle due diverse indagini provenienti dal GOA di Catanzaro e dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria che hanno disvelato i rapporti tra i gruppi campani e calabresi, la cooperazione tra loro e il reciproco sostegno nei traffici di stupefacente, hanno fatto […]