Il maxi traffico di droga con la Calabria. Inflitte tre condanne, due molto dure

Si è chiusa con tre condanne, due delle quali parecchio pesanti, l’udienza preliminare davanti al gup Eugenio Fiorentino per i tre giudizi abbreviati dell’operazione sull’ennesimo giro di droga sui Nebrodi, che ai primi di ottobre dello scorso anno portò all’operazione dalla Guardia di Finanza. Fu coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina, sui rifornimenti in Calabria […]

Il ricorso di Saro Cattafi contro la pena definitiva dichiarato inammissibile

La Cassazione ha deciso. Il ricorso straordinario presentato del mafioso barcellonese Rosario Pio Cattafi, condannato in via definitiva a sei anni di reclusione come “organico” a Cosa nostra barcellonese fino al 2000, attualmente detenuto a Milano-Opera, è inammissibile. Il responso è arrivato ieri mattina dopo la discussione in presenza tra accusa e difesa, che si […]

Corruzione in atti giudiziari, assolto l’avvocato Veneto

Assolto per non aver commesso il fatto, si chiude così il processo d’appello per l’avvocato Armando Veneto. Nel febbraio 2022 il penalista calabrese era stato condannato, al termine del processo con rito abbreviato, a sei anni di reclusione insieme. Oltre all’assoluzione dell’ex europarlamentare la Corte catanzarese, presieduta da Carlo Fontanazza, ha assolto Rosario Marcellino, con […]

A casa di La Barbera le tracce di due assegni consegnati a De Sena lo 007 dei misteri siciliani

Nella cantina di una casa di Verona, dove abita la moglie di Arnaldo La Barbera, Angiolamaria Vantini, i carabinieri del Ros hanno trovato una vecchia borsa piena di documentazione bancaria. Lì dentro c’erano gli estratti conto con strani versamenti in contanti fatti fra il settembre 1990 e il dicembre 1992 dal superpoliziotto di Palermo sospettato […]

L’agenda rossa sparita e i misteri di La Barbera “Fra il1990 e il ’92 incassò 114 milioni di lire”

A settembre il racconto preciso, dettagliato, di un testimone ha portato i magistrati della procura nissena a perquisire le abitazioni della moglie e di una delle figlie di Arnaldo La Barbera, il superpoliziotto di Palermo morto nel 2002. Il testimone è una persona molto vicina alla famiglia dell’ex capo della squadra mobile di Palermo, ritenuto […]