Appello “Provvidenza”, assolti i Piromalli

Dopo un articolato iter processuale, caratterizzato anche dalla nuova escussione dei collaboratori di giustizia Marcello Fondacaro, Arcangelo Furfaro, Antonio Russo e Piero Mesiani Mazzacuva richiesta dal sostituto procuratore generale Maria Pellegrino, si è concluso l’appello del maxiprocesso “Provvidenza” con la sentenza emessa dalla Prima Sezione penale della Corte di Appello di Reggio Calabria (presidente Giancarlo […]

“Terramara”, l’ex sindaco Romeo assolto dalla Corte di Cassazione

Regge al vaglio della Cassazione il filone dell’abbreviato del processo nato dall’inchiesta “Terramara Closed”. Nella tarda serata di martedì, gli ermellini hanno emesso la sentenza con la quale dichiarano concluso il procedimento per quasi tutti gli imputati di Taurianova, che hanno scelto di essere giudicati con il rito alternativo.  Tre assoluzioni, qualche annullamento con rinvio, […]

Denaro ai familiari dei detenuti per rafforzare il legame con i clan

Sempre attuale nelle ’ndrine reggine di ogni area del capoluogo e della provincia l’antica, e mai accantonata, regola di contribuire al sostentamento economico dei familiari dei detenuti. Una disponibilità manifestata, e soprattutto messa in pratica con versamenti “una tantum” o periodici a seconda dalle esigenze singole, dalle cosche di Scilla. Uno scenario che emerge dal […]

Estorsioni a Camaro: le pene diventano definitive

Si chiude definitivamente dopo il secondo passaggio in Cassazione il processo per le estorsioni a commercianti e imprenditori imposte dal clan di Camaro San Paolo e portate alla luce dall’operazione “Richiesta” della Squadra Mobile nell’ormai lontano 2013. Un’inchiesta coordinata all’epoca dai sostituti Camillo Falvo e Diego Capece Minutolo. Ieri la 2° sezione della Cassazione ha infatti […]

’Ndrangheta e politica, la Procura contro le assoluzioni di “Eyphemos”

«L’impianto motivazionale della sentenza, nelle parti oggetto della presente impugnazione, si caratterizza per un errore metodologico di fondo: il cattivo governo della regola dell’oltre ragionevole dubbio. Con reiterata ostinazione, infatti, il Collegio non ha escluso affatto la ricostruzione probatoria proposta da questo Ufficio, ritenendola, tuttavia, insufficiente ad affermare la responsabilità degli imputati, senza farsi carico […]