Dopo un articolato iter processuale, caratterizzato anche dalla nuova escussione dei collaboratori di giustizia Marcello Fondacaro, Arcangelo Furfaro, Antonio Russo e Piero Mesiani Mazzacuva richiesta dal sostituto procuratore generale Maria Pellegrino, si è concluso l’appello del maxiprocesso “Provvidenza” con la sentenza emessa dalla Prima Sezione penale della Corte di Appello di Reggio Calabria (presidente Giancarlo […]
tematica: I processi
“Terramara”, l’ex sindaco Romeo assolto dalla Corte di Cassazione
Regge al vaglio della Cassazione il filone dell’abbreviato del processo nato dall’inchiesta “Terramara Closed”. Nella tarda serata di martedì, gli ermellini hanno emesso la sentenza con la quale dichiarano concluso il procedimento per quasi tutti gli imputati di Taurianova, che hanno scelto di essere giudicati con il rito alternativo. Tre assoluzioni, qualche annullamento con rinvio, […]
Denaro ai familiari dei detenuti per rafforzare il legame con i clan
Sempre attuale nelle ’ndrine reggine di ogni area del capoluogo e della provincia l’antica, e mai accantonata, regola di contribuire al sostentamento economico dei familiari dei detenuti. Una disponibilità manifestata, e soprattutto messa in pratica con versamenti “una tantum” o periodici a seconda dalle esigenze singole, dalle cosche di Scilla. Uno scenario che emerge dal […]
Omicidio di mafia nel Catanese: confermato ergastolo al boss
Ergastolo. Anche per la Corte d’Assise d’Appello di Catania Alfio Monforte è il killer che ha freddato Alfredo Maglia il 28 ottobre 2013 ad Adrano. Pochi minuti fa la presidente Elisabetta Messina ha letto il dispositivo con cui ha pienamente confermato il verdetto di primo grado de 2021 e quindi ha accolto la richiesta del pg […]
Mafia e droga a Palermo, in appello una condanna e 11 assoluzioni
La prima sezione della Corte d’appello di Palermo, presieduta da Mario Conte, ha confermato una sola condanna nel processo per mafia, estorsione e spaccio di droga nei quartieri palermitani Tommaso Natale, San Lorenzo e Zen. L’unico condannato è stato Fabio Chianchiano a cui la pena è stata ridotta da 12 a 8 anni. E’ stata […]
Estorsioni a Camaro: le pene diventano definitive
Si chiude definitivamente dopo il secondo passaggio in Cassazione il processo per le estorsioni a commercianti e imprenditori imposte dal clan di Camaro San Paolo e portate alla luce dall’operazione “Richiesta” della Squadra Mobile nell’ormai lontano 2013. Un’inchiesta coordinata all’epoca dai sostituti Camillo Falvo e Diego Capece Minutolo. Ieri la 2° sezione della Cassazione ha infatti […]
Rinascita Scott “regge” anche in Appello
Regge in gran parte anche al vaglio dei giudici della Corte d’Appello l’impianto accusatorio di Rinascita Scott, la maxi inchiesta che il 19 dicembre del 2019portò all’arresto di oltre 300 persone tra boss e gregari dei clan vibonesi ma anche insospettabili professionisti e uomini delle istituzioni. Ieri sera la Corte d’appello di Catanzaro presieduta dal […]
‘Ndrangheta e pizzo a Scilla. La Dda chiede 19 condanne
Spiccano le 4 condanne a 20 di reclusione tra le 19 richieste avanzate ieri dalla Direzione distrettuale antimafia, all’Aula bunker davanti al Gup Margherita Berardi, nel processo con rito abbreviato “Nuova linea”. Pugno di ferro contro Giuseppe Fulco, Antonino Nasone, Domenico Nasone (classe 1969), Rocco Nasone (classe 1974). Severe anche le richieste di condanna a […]
’Ndrangheta e politica, la Procura contro le assoluzioni di “Eyphemos”
«L’impianto motivazionale della sentenza, nelle parti oggetto della presente impugnazione, si caratterizza per un errore metodologico di fondo: il cattivo governo della regola dell’oltre ragionevole dubbio. Con reiterata ostinazione, infatti, il Collegio non ha escluso affatto la ricostruzione probatoria proposta da questo Ufficio, ritenendola, tuttavia, insufficiente ad affermare la responsabilità degli imputati, senza farsi carico […]
Spaccio di droga a cielo aperto nel cuore del quartiere
Scocca l’ora del processo d’appello per le due gang della droga che operavano nel quartiere Sbarre. Il giudizio di secondo grado è stato fissato all’Aula bunker, la struttura di massima sicurezza sul viale Calabria dove si celebrano le udienze per imputazioni di criminalità organizzata o di tematiche delicate, per il 6 dicembre davanti alla seconda […]
